L'ingresso da nordest di una massa di aria fredda di origine artica continentale porta un generale calo termico. Domenica l'allontanamento della depressione verso est lascerà spazio ad una fase di rialzo della pressione, prima che si instauri da lunedì una nuova circolazione ciclonica
Tempo stabile e in prevalenza soleggiato fino a lunedì. Martedì l'ingresso di una saccatura da nord-ovest, in veloce spostamento verso il centro Italia, porterà un aumento della ventilazione sia in quota da nord, sia in pianura da nord-est, ma generalmente senza precipitazioni associate. Da mercoledì nuovo aumento della pressione
Periodo un po' variabile con fasi di vento significativo da nord-ovest in montagna, dove il clima freddo del fine settimana diventa più mite, mentre in pianura le variazioni sono meno significative; tra martedì e mercoledì la circolazione torna un po' ciclonica e porta qualche ora di nubi e precipitazioni, cui seguono schiarite
La perturbazione che ha interessato la regione dal pomeriggio di giovedì, si sta spostando verso est, lasciando spazio ad una temporanea modesta rimonta della pressione; poi, tra la sera di sabato e il primo mattino di domenica passerà un nuovo impulso perturbato; poi pressione in aumento con tempo più stabile fino ai primi giorni della prossima settimana
Nei primi due giorni della settimana entrante, il tempo tornerà ad essere stabile, per effetto di una temporanea rimonta anticiclonica. Mercoledì pressione di nuovo in calo, per l'avvicinamento di una saccatura atlantica in arrivo da ovest che porterà estesi annuvolamenti e qualche precipitazione
Il tempo oggi
Almeno fino a lunedì l'Anticiclone Subtropicale Africano continuerà ad estendersi verso le nostre latitudini. Le caratteristiche meteorologiche salienti saranno l'assenza di precipitazioni e le temperature sopra la media specie nelle ore pomeridiane
Correnti umide oceaniche hanno provocato il cedimento dell'alta pressione nelle ultime ore sul Nord Italia, determinando una maggiore variabilità sul Veneto con l'atmosfera che a tratti si presenterà instabile
Fino a lunedì il tempo sarà stabile e ben soleggiato per effetto dell'influenza di un promontorio anticiclonico in espansione dall'Africa Nord-occidentale. In seguito, una saccatura atlantica porterà un aumento della nuvolosità, a partire da martedì, e qualche precipitazione, mercoledì e giovedì, soprattutto in montagna
Un promontorio di alta pressione determina condizioni di stabilità sulla regione; si avranno giornate in prevalenza soleggiate, con temperature superiori alla media del periodo
Un saccatura in quota determinerà un temporaneo cedimento della pressione tra giovedì e venerdì, con tempo da variabile a instabile specie su zone montane e pedemontane. In seguito nuovo aumento della pressione
Lunedì inizio di una fase di alta pressione persistente, spesso sereno o poco nuvoloso con temperature inizialmente ancora sotto la media e a metà settimana prossime alla media
Alternanza di schiarite e instabilità anche molto marcata. Tra lunedi pomeriggio/sera e martedi si avrà nuovamente tempo instabile con temporali diffusi. Tempo più stabile e clima un po' più fresco nei giorni seguenti
Tempo previsto