Su indicazione del Sisp dell'Ulss 8 Berica è stata disposta la chiusura del plesso scolastico di Agugliaro: "Non ci sono casi gravi o situazioni che debbano comunque allarmare eccessivamente"
Mattia Baldo e Nadine Pajusco gestiscono la struttura che è a cavallo tra le due Regioni. La copiosa nevicata dei giorni scorsi ha creato pesanti disagi per i collegamenti con l'esterno e soprattutto per l'approvvigionamento dei viveri
Almanacco: Enrico VIII sposa Anna Bolena, ritrovato il diamante più grande del mondo, nasceva Giorgio Gaber.
I fatti più importanti, ricorrenze, compleanni, caratteristiche dei nati e i segni più fortunati
Le telecamere del programma Mediaset arrivano nella città dei castelli di Giulietta e Romeo per recapitare un invito a Chiara, figlia e sorella di origini siciliane, che da 10 anni non ha rapporti con la madre e i fratelli
La testimonianza della cooperativa sociale Mano Amica di Thiene, comunità che accoglie 12 persone con disagio psichico: "La mascherina sta complicando alcune dinamiche ma non sta precludendo la relazione"
Almanacco: muore Caligola, inizia la corsa all’oro, nasce il movimento degli scout, buon compleanno a Michelle Hunziker.
I fatti più importanti, ricorrenze, compleanni, caratteristiche dei nati e i segni più fortunati
Sul dibattito riguardante i cacciatori, l'associazione non ha dubbi: «Risulta del tutto illegittima la disposizione della Regione Veneto, attualmente vigente, che consente lo spostamento delle doppiette»
La pioggia in pianura ha fatto alzare il livello dei fiumi: aperto il bacino di laminazione di Montebello. Nevicate in quota sull'Altopiano e sulle piccole Dolomoti. A Cima Grappa 20 centimetri di neve
Almanacco: Giornata mondiale della torta, scoperti i raggi X, il batiscafo Trieste stabilisce il record mondiale, Moser batte il record dell’ora
I fatti più importanti, ricorrenze, compleanni, caratteristiche dei nati e i segni più fortunati
La riorganizzazione dell'ente voluta da Marchesi e la sua nomina contemporanea a dirigente dello Sviluppo del territorio scatena la reazione, anche nei confronti della giunta, dei dipendenti e delle opposizioni che a palazzo Ferro Fini temono un depotenziamento della agenzia veneta per la tutela ambientale. L'ex ispettore: no «al tana libera tutti» per chi inquina
A scatenare la reazione di centinaia di utenti sui social un video del sindacato dove il segretario spiegava le iniziative a sostegno della vaccinazione Marcato: «I gestori spazzino via chi usa impropriamente questi canali»