Due legali padovani parlano del caso espropri che da oltre un anno investe i residenti di Vicenza colpiti dal passaggio del Tav nel capoluogo berico. I due professionisti hanno preso la parola durante un breve dibattito organizzato dal sindacato Cub
Dichiarazione dell'europarlamentare Achille Variati (Pd) sul voto del Parlamento Europeo sulla direttiva sull’acqua: “Piano fondamentale per la sostenibilità e per la salute dei cittadini per eliminare la presenza di inquinanti come i Pfas che hanno colpito il Veneto e il Vicentino”
Parla il giornalista vicentino Alessio Mannino autore di un controcanto nei confronti del generale spezzino il cui saggio viene definito una «pochade comica e tragica» permeata per giunta da una visione «manichea» della società
Alle telecamere di Vicenzatoday.it l'autore Michele Santuliana spiega la genesi del suo ultimo lavoro ambientato nel Recoarese ed intitolato «Come un temporale»
Tre volti di spicco della lista civica Bassano per tutti espongono il punto di vista del gruppo dopo la défaillance patita dalla maggioranza di centrodestra per un piano urbanistico caldeggiato dalla Confindustria berica
Il portavoce del Cmst boccia il piano per il prolungamento verso settentrione della Pirubi e rilancia il progetto per il potenziamento della rotaia lungo l'asse Trento, Bassano, Castelfranco, Padova, Venezia
Dopo il pronunciamento della Cassazione che ridimensiona drasticamente il peso dell'inchiesta a carico del patron «di Rete veneta» l'avvocato dell'indagato passa al contrattacco: altro che stalking televisivo, «Jannacopulos è un paladino della realtà ospedaliera di Bassano e dintorni»
Chiara Bellini, avvocato difensore di Giazim Alla, parla dei 24 anni inflitti al suo assistito dalla Corte d'appello di Venezia e bacchetta chi aveva criticato la sentenza dei magistrati lagunari, inflitta per il delitto di Pove, giacché considerata troppo mite
Nel nome «della solidarietà» in una atmosfera ad alto voltaggio fra riff, assoli e vocalizzi, il ricavato della serata, organizzata col patrocinio della amministrazione locale, «andrà alla onlus Vicenza for children» che supporta i bambini affetti da gravi patologie
Il consigliere provinciale trentino svela alcuni retroscena del progetto per l'invaso sul Vanoi che negli intenti della Regione Veneto dovrebbe alleviare la penuria d'acqua tra Vicentino e Padovano
Una quindicina tra sindacalisti e attivisti ha dato vita ad un presidio sotto la conceria Spac di Arzignano: accusata di aver rescisso il contratto di lavoro con un dipendente solo perché questo avrebbe chiesto l'assistenza del sindacato durante un contenzioso disciplinare
Della novità nonché dell'imminente invio della richiesta alla procura della città del Palladio si è appreso durante un convegno organizzato nella sede vicentina del sindacato autonomo Cub: frattanto fioccano numerose le critiche dei legali nei confronti della magistratura berica
Della novità relativa al comprensorio berico appena introdotta dalla norma regionale qualche giorno prima dell'omicidio Pretto gli investigatori non erano stati avvertiti all'inizio delle indagini. Che senza contezza di questo dettaglio avrebbero così patito una impasse non da poco: la circostanza di contro fu svelata ai carabinieri dalle guardie zoofile dell'Enpa del Veneto
Durante il convegno dedicato alla memoria dell'uomo di mezz'età ucciso nel 2017 nei berici ha preso la parola il penalista Giuseppe Marazzita che in passato aveva commentato il fatto di sangue. Gli aspetti più critici dell'indagine (che ad oggi è ancora aperta e non è approdata ancora ad un sospettato di spessore) sono stati oggetto di una severa critica da parte della giornalista Sabrina Giannini
Raffaella Fanelli è l'autrice del libro inchiesta sul delitto irrisolto avvenuto nella capitale nell'agosto del 1990 in via Poma: la giornalista ha presentato il suo lavoro a Vicenza
A margine dell'udienza del processo Sharma il segretario dell'Usb parla delle condizioni di sfruttamento alle quali nel Veneto come nel resto del Paese sarebbero obbligati a sottostare molti stranieri
Un candidato alle prossime elezioni municipali ha indirizzato alla prefettura berica un breve vademecum nel quale si chiede di dare vita ad un tavolo di confronto allargato: il focus è sui problemi «del Villaggio del sole»
A margine di un convegno dedicato al tema dell'inquinamento da derivati del fluoro il ricercatore del Cnr parla delle sfide con le quali dovranno cimentarsi in molti a partire dall'industria
Il portavoce del coordinamento ecologista Covepa spiega i suoi timori rispetto ad uno scandalo ambientale che secondo l'architetto Follesa non sarebbe tenuto nel dovuto conto sia dalle toghe che dagli amministratori
Pur non entrando nello specifico della vicenda, il coordinatore dell'ufficio Gip presso il tribunale della città palladiana spiega come una eventuale «riapertura del caso» competa esclusivamente «al pubblico ministero»
Dopo le aggressioni al personale del San Bortolo il sindacato di base organizza un sit-in sotto il nosocomio berico denunciando «i tagli forsennati a beneficio del settore privato, compresi quelli destinati al finanziamento dello sforzo bellico ucraino». E così la segretaria Turetta invita i candidati alla carica di sindaco «ad affrontare con decisione il problema del depotenziamento del sistema a tutela della salute dei cittadini»