È un vero e proprio j'accuse quello che Maria Teresa Turetta, segretario veneto del sindacato Rdb-Cub, indirizza al governatore Zaia: al centro dell'attacco la politica sanitaria uscita da palazzo Balbi nell'ultimo decennio
Marco Tonellotto, legale di Acque del Chiampo, spiega come un recente pronunciamento della Cassazione potrebbe far venire meno il rischio che il processo Pfas si interrompa per sopravvenuta estinzione dei reati
Mauro Rango, tra i fondatori «del gruppo internazionale» nato per chiedere «per una medicina più a misura d'uomo» parla delle battaglie del coordinamento nato a maggio: a partire da quella sulle terapie per il Sars-Cov-2
Erik Pretto, membro della commissione parlamentare antimafia in quota Lega parla del fenomeno criminale e spiega che «il contrasto» parte scommettendo «sui giovani»
Luigi Ugone, presidente della associazione «Noi che credevamo nella BpVi» parla delle incognite relative ai ristori che i cosiddetti azionisti azzerati dovrebbero percepire dallo Stato: ma sulla procedura aleggia l'incertezza anche perché il plafond presisto dalla norma potrebbe essere bersaglio, secondo lo stesso presidente. di appetiti inconfessabili
L'aggressione è andata in scena nel parcheggio del mercato ortofrutticolo del capoluogo berico: il filmato, che sarebbe di questi giorni, è stato diffuso dai militanti di «Presidio Vicenza»
Il comando dei vigili del fuoco di Vicenza ha diffuso un breve filmato contenente alcune immagini delle uscite delle squadre dopo i nubifragi del 29 agosto
Tra il 29 ed il 30 di agosto la provincia berica è stata interessata da una serie di eventi climatici «avversi». Alcuni tra gli episodi più significativi si sono verificati nell'Alto e soprattutto nell'Ovest vicentino
Le maestranze impiegate presso una sede della nota multinazionale della logistica protestano contro le condizioni di lavoro e contro la romana Amcar cui il colosso tedesco ha subaffittato la gestione del polo berico dei trasporti
Renato Ellero, già docente di diritto penale all'Università di Padova nonché avvocato del foro berico, da tempo denuncia «un caso di malasanità coperto da uno di malagiustizia» che ha colpito proprio la sua persona
Carlo Alberto Sartor, consulente informatico vicentino molto noto tra gli addetti ai lavori, squarcia il velo sui rischi patiti da imprese e persone quando queste sono attaccate da hacker senza scrupoli
Lungo il percorso ad oggi realizzato della Superstrada pedemontana veneta tra Breganze e Malo nel Vicentino prende la parola Massimo Follesa, portavoce del Covepa, un coordinamento da anni molto scettico sulla necessità dell'opera
Il gruppo scledense, a margine di un sit-in di protesta, critica le politiche sanitarie per l'Alto vicentino messe a punto dalla Regione Veneto retta dal governatore leghista
A Vicenza fanno discutere «l'attacco» al centro Caracol di via Crispi e le «aggressioni verbali» indirizzate all'assessore Giovine: Alex Cioni di Fdi stigmatizza i fatti ma bolla come capziose le polemiche sulla clausola antifascista
La sindaca di Rossano Veneto Morena Martini interviene sulle annunciate misure introdotte dal ministero in ambito scolastico: "Aprono le discoteche, le sale cinema e la Ministra ci invita a comprare Plexiglass per tornare a scuola?"
I residenti del quartiere Cremona puntano l'indice sul primo cittadino nonché su Arpav che avrebbero peccato in trasparenza nell'ambito dell'accertamento dello stato ambientale dell'ex sito estrattivo da tempo oggetto di polemiche
Giuseppe di Maio, un giovane imprenditore della città del Palladio, racconta come è nata l'idea di un dispositivo di protezione da impiegare in una competizione sportiva