Il consulente tecnico-scientifico del comitato dei residenti di contrada palazzina a Cornedo dice la sua su come vengono effettuati alcuni controlli a ridosso dei cantieri della Superstrada pedemontana veneta
È l'accusa che lo scrittore Massimo Carlotto ha rivolto al Settenrione d'Italia e specie al Nordest durante la presentazione del suo ultimo libro in provincia di Vicenza
I residenti della frazione di Cereda a Cornedo Vicentino «provati da settimane a causa degli scavi del tunnel della Superstrada pedemontana veneta» raccontano il loro disagio:
Un privato porta avanti un piano per riempire la ex cava di San Rocco con del materiale inerte: ma un consigliere comunale, un residente del luogo e la componente del coordinamento di una lista civica mettono le mani avanti e sciorinano dubbi a non finire
Una piccola folla di persone si riunisce sotto l'ospedale di Bassano e contesta la direzione che ha avviato un procedimento disciplinare contro un operatore sanitario che ha criticato pubblicamente i vaccini anti-covid
Il Covepa, Coordinamento veneto per la Pedemontana alternativa valuta negativamente le indiscrezioni relative ad un possibile ulteriore contributo pubblico alla Montecchio-Spresiano
Un duro j'accuse verso i tribunali italiani: è quello lanciato a Vicenza dalle donne del coordinamento MaternaMente. Iniziative simili si ripeteranno nel Paese nelle settimane a venire
La famiglia Ventre, supportata da un gruppo di associazioni, scende in piazza per chiedere giustizia «per l'omicidio» avvenuto all'ambasciata italiana in Uruguay
La madre e i fratelli di Luca, giovane imprenditore morto in circostanze mai chiarite all'ambasciata d'Italia a Montevideo, proseguono la loro battaglia per la verità: e ai microfoni di Vicenzatoday.it fanno rivelazioni shock
Carlo Bramezza, dg dell'Ulss 7 Pedemontana, annuncia l'apertura delle agende per la prenotazione: le prime dosi ai cittadini tra i 60 e i 69 saranno somministrate da giovedì
Edoardo Chiesa Direttore del Servizio di Igiene e Sanità pubblica Ulss7 fa il punto della situazione sulla rilevazione della nuova variante Covid su due soggetti, padre e figlia, indiani
Rete degli studenti medi e ANPI Vicenza hanno fatto visita ai luoghi simbolo della Resistenza della Città di Vicenza assieme al Partigiano Eugenio Magri
Gli attivisti e i simpatizzanti della rete R2020 fanno sentire la loro voce ad un anno dall'inizio dei provvedimenti di contenimento della pandemia, considerati «inutili, invasivi e lesivi delle libertà costituzionali»
I vertici dell'istituto per anziani controbattono ai rilievi mossi dal sindacato in tema di tutela dei diritti del personale durante un sit-in organizzato dai lavoratori davanti alla struttura di via Merloni
Maria teresa Turetta, segretario veneto della sigla di base Cub, critica fortemente la dirigenza dell'istituto: nel mirino finisce la procedura informativa cui gli operatori vengono sottoposti prima del vaccino anti Covid-19
Andrea Casuscelli, vittima di una aggressione a sfondo «omofobo», parla della sua voglia di lasciarsi alle spalle il trauma e lancia un messaggio alle istituzioni: «ragazze e ragazzi» vanno maggiormente «sensibilizzati»
Il noto attivista della associazione Caracol valuta negativamente l'operato di Borgo Berga per quanto riguarda le indagini su alcuni blitz che diversi supporter della ambientalista veneta hanno organizzato negli ultimi anni
Nella cittadina della valle dell'Agno il collega è stato bersagliato di insulti, contumelie e molto altro tanto che sono dovuti intervenire i carabinieri