rotate-mobile
La ricerca ha prodotto 563 risultati per 38 pagine. Vedi anche l'argomento PFAS
Ricerca Avanzata
Diga sul Vanoi? Anche Feltre dice no: la sua «inutilità mette tutti d'accordo»

Diga sul Vanoi? Anche Feltre dice no: la sua «inutilità mette tutti d'accordo»

L'opera che dovrebbe migliorare il regime idraulico del Brenta tra Bassanese, Vicentino e Padovano finisce nuovamente sulla graticola. Infatti a puntare l'indice sul suo impatto ambientale è Europa verde: frattanto il fronte ecologista è scosso da nuove rivelazioni su Pfas e salute

«Per colpa del Tav respireremo i Pfas»

«Per colpa del Tav respireremo i Pfas»

I comitati che nel capoluogo berico contestano il tracciato dell'Alta velocità ribadiscono le preoccupazioni sul piano ambientale e della salute collettiva e annunciano una manifestazione per il 30 settembre. Frattanto il sindacato Cub chiama due esperti per «svelare» i rischi che si nascondono dietro la partita legata agli espropri che faranno da prologo ai lavori veri e propri

Il depuratore lumaca ostacola l'approvvigionamento di acqua senza Pfas

Il depuratore lumaca ostacola l'approvvigionamento di acqua senza Pfas

Secondo la consigliera regionale Guarda i ritardi nel bando di gara che hanno interessato l'opera prevista nel capoluogo berico in zona Casale hanno impedito il completamento di una rete priva di contaminanti che dovrà rifornire il comprensorio di Lonigo e tutta la «Zona rossa» interessata dall'inquinamento da derivati del fluoro. E così Viacqua finisce ancora nel mirino di Europa verde

Pfas, studio epidemiologico mai iniziato? Ev denuncia la Regione Veneto

Pfas, studio epidemiologico mai iniziato? Ev denuncia la Regione Veneto

Dopo le rivelazioni uscite a processo e dopo il j'accuse della rete ambientalista, la consigliera Guarda chiede lumi sulla «mancata prevenzione» alla magistratura veneziana perché si faccia chiarezza sull'operato di palazzo Balbi: eventuali indagini su Iss e Ministero della salute potrebbero essere ordinate invece dai pubblici ministeri romani

Pfas e salute? Lo studio «desaparecido» agita il fronte ambientalista

Pfas e salute? Lo studio «desaparecido» agita il fronte ambientalista

Dopo le rivelazioni scaturite durante il processo Miteni la rete ecologista chiede di sapere chi abbia bloccato i test sugli effetti nocivi dei derivati del fluoro sulla popolazione esposta: frattanto si moltiplicano le ansie sullo stato dei terreni sotto gli stabilimenti della Fis

Purgatori «si interessò anche del caso Pfas»

Purgatori «si interessò anche del caso Pfas»

A ricordare l'impegno del giornalista romano nella sua veste di ex presidente di Greenpeace Italia è Giuseppe Ungherese. Ai taccuini di Vicenzatoday.it il responsabile della campagna della nota associazione ecologista contro la presenza dei temibili derivati del fluoro nell'ambiente, dispiegata in primis tra Vicentino e Veneto centrale, parla dell'autore scomparso pochi giorni fa

VicenzaToday è in caricamento