Venerdì la consegna a tutti gli alunni della scuola primaria “Antonio Fogazzaro”. Con l’inizio dell’anno saranno consegnate anche ai bimbi delle due scuole dell'infanzia, “Castello Incantato” e “L’arca”, arrivando a distribuirne oltre 600
Alberto Peruffo, uno dei volti più noti della rete ambientalista vicentina parla del processo che a breve inizierà a Vicenza in relazione al maxi caso di contaminazione da derivati del fluoro, i Pfas, che ha colpito il Veneto centrale
La scrittrice Chiara Spadaro durante un dibattito pubblico a Montecchio Maggiore fa luce sulle insidie del mondo della plastica, descrive l'emergenza ambientale e indica alcune alternative
USB raccogliendo l'invito del movimento, ha dichiarato lo sciopero generale in tutti i settori pubblici e privati. Lo sciopero è per l'intera giornata. Alla mobilitazione aderirà anche la Cgil. Nel capoluogo berico l'appuntamento è per le 9 alla stazione ferroviaria
Nativa, prima Certified B Corp e Benefit Corporation in Europa, in collaborazione con le aziende del territorio lancia un importante appello per portare il cambiamento necessario per la salvezza del pianeta
L’associazione ambientalista parla del premio conferito alla multiutility padovana. Ma sulle eventuali sponsorizzazioni giunte anche dalla vicentina Aim glissa
Di oggi l'approvazione dell'analisi del rischio che conferma la presenza, tra 1 metro e 4 metri di profondità, di materiali di riporto e rifiuti, e la definizione delle conseguenti prescrizioni
Lungo un torrente che scorre in zona Campotamaso/Vegri, a Valdagno, la terra scivola letteralmente lungo una vecchia discarica abusiva di teli di nylon
Il deputato bellunese rammaricato per le conseguenze del parere della Commissione sul decreto incentivi che potrebbe scatenare una nuova corsa al 'mini idro': “Regione Veneto e associazioni ambientaliste ci aiutino nella battaglia”
I Cinque stelle sarebbero pronti a reintrodurre gli incentivi alle mini centrali «inquinanti» voluti da Lega e Confindustria, lo rivela Freerivers Italia: il lamento della Valbrenta
Dopo le rivelazioni di Vicenzatoday.it in merito ai rigagnoli giallastri rinvenuti vicino all’impianto di Legnago è il sindaco del luogo a spiegare che sono già partite le verifiche previste dalla legge
In un esposto in procura e in una diffida al sindaco si chiedono lumi in merito ad una possibile situazione di grave inquinamento dell’area afferente al sito
Decine di attivisti dei centri sociali del Nord Est, tra cui anche vicentini, hanno impedito l'accesso ai camion alla raffineria. Il deputato della Lega accusa «Protesta non costruttiva, servono progetti»
L'incontro proposto da Confartigianato e Intesa Sanpaolo, per proporre alle imprese le misure per rendere utilizzabile il legname danneggiato dalle calamità ambientali