Finiti i tempi del primo lockdown e dei cartelli appesi alle finestre con su scritto "Andrà tutto bene". L'aria che si respira nel vicentino è di profonda incertezza sul futuro
A Vicenza Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno incontrato il Prefetto per protestare contro la situazione drammatica che riguarda oltre 600 dipendenti vicentini
Da Thiene a Breganze, alla città capoluogo, il mondo del commercio ha fatto sentire la propria voce con una manifestazione simbolica che si è svolta martedì sera
Martedì saranno a piazza Montecitorio per far sentire le loro ragioni al Governo centrale che sembra essere sordo. L'iniziativa è lanciata dal sindacato Conapo
Dopo la notizia che, secondo l'indagine del NOE, Provincia di Vicenza e ARPAV avrebbero saputo della presenza di PFAS nelle acque vicentine già dal 2006, le militanti e i militanti del centro sociale Arcadia hanno affisso tra Thiene e Schio degli striscioni
Come annunciato, da lunedì mattina è stata aprta la circolazione in un tratto della via centrale. Proteste da parte dei residenti che hanno depositato vasi di fiori sulle aree di sosta e qualcuno si è seduto al centro della carreggiata
Nonostante i numerosi articoli e reportage su testate nazionali, stringi stringi, di uno dei più controversi casi di contaminazione di tutto il Paese alla gente non frega una beneamata mazza
Durante il sit-in di ieri organizzato dai lavoratori si è parlato di tempistiche sospette nella vicenda del fallimento. Timori a Trissino in caso di incidenti
La decisione dell’azienda trissinese al centro del caso Pfas di portare i libri in tribunale sta suscitando reazioni e critiche a non finire mentre del caso cominciano a rioccuparsi i media del Belpaese
L’annuncio lo ha dato questa mattina il vertice del sindacato durante il sit- in organizzato davanti alla fabbrica trissinese: dopo la richiesta di fallimento avanzata dalla società i lavoratori ora promettono le barricate. E la magistratura vicentina che indaga sul caso intanto finisce sulla graticola dei Cinque stelle
Il ponte che connette i Ferrovieri al resto della città è oggetto dei timori dei residenti: i quali denunciano anche il degrado della zona. Raccolta firme per un esposto contro il progetto Tav al Bocciodromo
Questo pomeriggio l’azienda potrebbe comunicare ai lavoratori importanti novità dopo l’eventualità di uno stop paventato dagli stessi vertici societari
Il comunicato delle Mamme no pfas, in seguito alla notizia di un fascicolo aperto a carico di cinque manifestanti che avevano partecipato al "blocco" della Miteni
Il forte maltempo non ha interrotto il presidio iniziato venerdì. Molte le adesioni alla protesta del comitato che chiede la chiusura definitiva della Miteni. Martedì appuntamento con il Vescovo
Dopo la manifestazione di domenica 24 giugno parte una petizione del gruppo "Vaffancirco" per chiedere un nuovo regolamento comunale che limiti l’arrivo di circhi con animali a Valdagno