Cosa fare a Vicenza e provincia questo weekend, dal 1 al 3 settembre
Tutti gli appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti da non perdere
Tutti gli appuntamenti da non perdere
Sono tanti e per tutti i gusti gli eventi in programma nel vicentino
Trecentosessantacinque giorni sono passati ma il conflitto non si ferma. Il Veneto, e il capoluogo berico, continuano ad essere in prima linea per sostenere il popolo ucraino
Zanni (CGIL Vicenza): «Oggi una bella giornata per un futuro di pace più umano e giusto!»
Sagre, feste, concerti, sono tanti e per tutti i gusti gli eventi in programma
Sagre, feste, concerti, sono tanti e per tutti i gusti gli eventi in programma
Il cuore del capoluogo berico è stato invaso da bandiere e striscioni per dire no alla guerra
Lo scalo ferroviario berico fa da cornice ad un coro di attivisti contrari alla certificazione verde Covid-19
Il personale scolastico manifesta il proprio dissenso nei confronti delle disposizioni previste dal governo centrale: "Non tutela la salute nè dei lavoratori nè degli studenti ma costituisce un elemento di discriminazione"
Oltre duemila manifestanti si sono radunati a Vicenza per protestare contro i recenti provvedimenti governativi assunti in tema di contenimento del Coronavirus
Usb: "Esprimiamo solidarietà e stiamo al fianco della Resistenza del popolo palestinese, che da decenni non si dà vinto contro l’occupazione e la repressione in atto da più di 70 anni"
Il motivo della protesta è da ritrovarsi nell'indisponibilità delle associazioni datoriali a rinnovare il Contratto collettivo nazionale, scaduto ormai da oltre 14 mesi.
Si tratta di 21 uomini e 29 donne, tra i 20 e i 41 anni, residenti nelle province o città di Pavia, Milano, Torino, Trento, Brescia, Cuneo, Genova, Vicenza, Varese
La Cub assieme ai sindacati di base ha organizzato manifestazioni in tutta italia, a Vicenza la mobilitazione avrà luogo in piazza dei Signori a partire dalle 11
Il 7 luglio non è un giorno come un altro per gli scledensi che, ogni anno, in tale ricorrenza dedicano un momento per ricordare le 54 vittime che nel 1945 vennero uccise nelle carceri. Martedì sera però oltre al ricordo, c'è stato spazio anche per i tafferugli durante la mobilitazione promossa da Schio Antifascista
L'assessore alla cultura Simona Siotto: "La musica di piazza è molto apprezzata e vogliamo dare un'opportunità a tutti di esibirsi in piazza dei Signori, come segno di ripresa ma sempre nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19"
Piazza Matteotti si è riempita di manifestanti: qualche centinaia di giovani di tutte le età si sono trovati per ricordare Floyd e manifestare contro il razzismo
Cancellate 3000 feste in Veneto, si potranno fare solo piccoli eventi. Numero chiuso, con accessi separati, distanze, mascherine, termoscanner, la speranza è di ripartire dopo il 15 giugno
Si sono dati appuntamento sabato mattina per ribadire: “Qui non si vedono rilanci ma solo ritardi. Vogliamo essere un megafono per tutti gli italiani che si riconoscono nel tricolore, a prescindere dall’appartenenza politica"
"Un'occasione che ha un particolare significato quest'anno, in cui cade il 75 esimo anniversario della Liberazione", ha dichiarato la senatrice pentastellata Guidolin
La manifestazione davanti alla base Usa di viale della Pace è stata organizzata dai ragazzi del centro sociale Bocciodromo
Da Vicenza a Roma, i pompieri si mobilitano: "Basta promesse"