Andrea Gaspari, titolare dell'agriturismo Campanella di Sossano, si racconta alle telecamere della trasmissione televisiva "L'aria che Tira", in onda su La7 e racconta quanto è accaduto nel suo locale. L'incursione dei carabinieri ha "guastato la festa" ad un gruppo di cacciatori
Nei guai una cittadina cubana che al suo rientro a casa si è trovata gli agenti di polizia. Sanzionato anche un vicentino uscito nel cuore della notte per comprare le sigarette
Durante un sopralluogo delle Volanti, scattato a seguito di una segnalazione, nessuno ha aperto la porta del locale. Dopo le verifiche del caso è arrivata la sanzione
Nicola Albera, originario di Vicenza, sabato sera era all'interno del punto vendita di articoli di elettronica di via Milano insieme al suo staff per una "battle" trasmessa in streaming anche su una piattaforma online
La cessione dello stupefacente è stata notata dagli agenti del Nos della Polizia locale con l'ausilio del sistema di videosorveglianza e in collaborazione con le pattuglie antidegrado nell'area di Campo Marzo
Il bilancio dei primi otto mesi dell'anno. Gli incivili sono stati rintracciati grazie al sistema di videosorveglianza mobile e ai controlli con personale in borghese
Si tratta di residenti con età compresa fra i 51 e i 76 anni, ai quali è stata notificata una sanzione amministrativa per la violazione del regolamento gestione rifiuti comunale
Parla il primo cittadino del piccolo centro lessino dopo la raffica di controlli fioccati su diverse imprese conciarie della zona pizzicate ad usare i piazzali come magazzini a cielo aperto
Un gruppo ambientalista dell'Ovest vicentino, il quale lamenta che la materia prima sia ammassata nei piazzali del distretto in barba alle norme, scrive ai forestali. I carabinieri intervengono ed avviano accertamenti a raffica: il silenzio della giunta del piccolo centro lessino
I controlli effettuati dalla Polizia locale tra venerdì e sabato hanno portato alla segnalazione di altre persone che non si attengono alle disposizioni imposte per il contenimento della diffusione del Covid-19
La prima volta non è bastata e ha ben pensato di riprovarci. Multa da 2mila euro e sequestro del mezzo dopo un controllo da parte dei carabinieri forestali
Sette le sanzioni elevate a cittadini fuori casa senza giustificato motivo, nessuna violazione è stata, invece, riscontrata tra le attività commerciali controllate