Rispetto alle 15, 20 donazioni di organi degli anni precendenti quest anno si è fermi ad uno. I motivi sono diversi: dai rifiuti, alle condizioni del deceduto non idonee fino alle scelte della Regione
Secondo il sidacato di categoria il decreto Balduzzi e il Piano socio sanitario regionale "dispongono che i servizi veterinari siano articolati in tre strutture complesse autonome". Per la Regione "almeno una"
Una lettrice, firmata, ha condiviso la sua giornata nel reparto del San Bortolo di Vicenza: "9 ore nei caos più totale. Poi, "Xe rivà gli americani" e si sono tutti attivati. Ci vorrebbe il triplo del personale"
Il piccolo, di 8 anni, è deceduto nel pomeriggio di sabato in un ospedale della capitale e i genitori hanno acconsentito alla donazione dell'organo per la bimba vicentina di 11 anni
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha fatto al governatore del Veneto Luca Zaia i complimenti per la decisione di tenere gli ospedali aperti fino a mezzanotte per le visite diagnostiche in alcuni giorni della settimana
A denunciare la situazione critica il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori. A rischio i centri diurni per portatori di gravi disabilità, la gestione delle urgenze e il pronto soccorso
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, ha dato il via libera ad un progetto congiunto, che coinvolge le Aziende ospedaliere di Padova e Verona, per l'esecuzione dello screening neonatale dei neonati di tutto il Veneto
Un accordo tra l'Ospedale San Bortolo, una multinazionale giapponese e un ingegnere biomedico ha prodotto la macchina per curare i malati di reni ricoverati in condizioni critiche. I complimenti di Zaia
Il decreto del ministro Balduzzi rivoluziona l'assetto sanitario regionale. In attesa della conferenza Stato-Regioni giovedì 22, è previsto il taglio di 1.200 posti letto e 14 cliniche
A rilanciare il tema della gratuità del parto epidurale presso l’ospedale di Vicenza è il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso che ha presentato un’interrogazione a risposta immediata alla giunta regionale
Vicenza è capitale dei servizi di guardia medica, ma non senza polemiche. Il caso emerge dalla denuncia della Cgil di Livorno, dopo che l'asl ha affidato il servizio all'azienda berica, che già opera in 18 regioni
Il sindacato di base si è duramente opposto alle disposizioni del direttore generale dell'Ulss 6 a proposito del pagamento delle prestazioni per i cittadini senza permesso di soggiorno
La circolare è partita alcuni giorni fa: solo gli stranieri regolari, comunitari ed extra, che abbiano la tessera del Ssn, hanno diritto alle stesse prestazioni degli italiani. Tutti gli altri, compresi i milirari Usa, pagheranno
La procura di Vicenza ha aperto un'indagine sull'ex assessore di Valdagno Alessandro Marchesini, dirigente di patologia clinica e responsabile del laboratorio analisi dell'Ospedale San Lorenzo
Il direttore generale Ermanno Angonese, grazie al decreto di revisione di spesa, sta trattando con la Summano Sanità per accollarsi le spese del parcheggio gratuito, che ha stimato in 440 mila euro l'anno
Sono state 18 le aziende sanitarie passate al setaccio dall'assessore alla sanità Coletto, in seguito ai rilievi fatti dal ministero dell'Economia e Finanza. Tre quelle bocciate, tra cui la Ulss 5
Si tratta dell'"awake surgery" e comporta la collaborazione del paziente nel corso di interventi che riguardano il cervello. Un giovane 33enne di Thiene ha risposto agli stimoli suonando motivetti alla pianola
Intervento di Cgil, Cisl e Uil: "Per evitare accessi impropri al pronto soccorso potenziare i servizi territoriali ampliando gli orari di apertura degli ambulatori dei medici di medicina generale"
Il piano prevede una spesa totale di 40 milioni di euro, in parte a partecipazione privata. Riguarda la valorizzazione delle proprietà e dei servizi. Nuovo parcheggio da 1000 posti tra via Rodolfi e via Fratelli Bandiera
“Il San Bortolo e gli altri ospedali vicentini sono l’eccellenza della sanità ed è inaccettabile vederli in fondo alla classifica nazionale”: così il sindaco di Vicenza Achille Variati commenta la classifica di ItaliaOggi
Nei giorni scorsi la Regione ha stanziato 25 mila euro per installare degli schermi che infomino l'utenza sui tempi di attesa. Oltre all'ovest vicentino, coinvolte anche Belluno e Treviso
Il governatore però non molla: "primi ad opporci, ultimi a cedere, ma non e' finita. Ho firmato i ricorsi a Tar e Corte costituzionale". Coletto: "Inconcepibili anche le sperequazioni create tra Regioni"