Al dolore per la perdita del padre, un cittadino bassanese ha subito anche l'amarezza per il ticket di una visita al quale il padre non si era presntato, perchè già deceduto. L'Ulss 3 ha subito comunicato che la sanzione verrà ritirata
Domenica 2 ottobre in Piazza dei Signori dalle 9.30 alle 19.00 gli specialisti dell'ULSS 6, insieme ad altri Enti e Associazioni del territorio, saranno a disposizione dei vicentini per informazioni, esami gratuiti e altre iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sull'importanza di uno stile di vita sano
La donna avrebbe dovuto essere informata sui rischi di una seconda gravidanza e pertanto avrebbe dovuto seguire una profilassi antitrombotica, che non è stata fatta. Questi i motivi che hanno portato al verdetto del giudice del tribunale di Vicenza
In paziente di Santorso, ricoverato presso l’Ospedale Alto Vicentino, è risultato positivo al West Nile Disease. Sono scattate le misure previste dal piano regionale che comportano operazioni di disinfestazione volte ad abbattere la popolazione di zanzare che sono in grado di trasmettere la malattia.
A Venezia il sindaco di Valdagno, Giancarlo Acerbi, accompagnato dal collega di Recoaro Terme, Giovanni Ceola e da una piccola delegazione del comitato per consegnare un appello al governatore
Info Pronto Soccorso da in tempo reale, con aggiornamento ogni 5 minuti, la posizione di tutti gli oltre 70 Pronto Soccorso della rete sanitaria e la stato di operatività di ognuno di essi con l’indicazione di quante persone sono presenti, quante in attesa, quante in cura e con quale codice di gravità
Si aprirà martedì la 34ª edizione del corso internazionale organizzato dal Dipartimento Interaziendale di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale dell'ULSS 6, sempre più punto di riferimento a livello mondiale, come dimostra anche una nuova collaborazione avviata in Cina con l'Università di Fudan, a Shangai
Il direttore dell'Ulss 5 e 6 Giovanni Pavesi tira dritto per la sua strada, nonostante le tante proteste il punto nascite di Valdagno verrà trasferito ad Arzignano. La chiusura è prevista per luglio
E' stata inaugurata lunedì mattina la nuova sala di terapia intensiva post operatoria al San Bortolo, avrà 5 nuovi letti completi delle apparecchiature per la ventilazione assistita e il monitoraggio continuo dei parametri vitali
L'azienda Miteni presenta venerì al Comune di Trissino il proprio piano di bonifica, che sarà poi valutato dall'Arpav e dalla Provincia di Vicenza. Intanto in una riunione dal Comitato per il Pfas sono state delineati i prossimi controlli sugli abitanti. Ecco la nuova mappa dei Comuni coinvolti
Amministrazioni, Categorie economiche e associazioni della Valle dell'Agno formano un fronte comune contro il progetto di riorganizzazione dei servizi sanitari votato dalla Conferenza dei sindaci dell'Ulss 5. A Cornedo, indetta una seduta straordinaria del Consiglio comunale dei sette comuni "ribelli"
Il direttore generale dell'ULSS 6 Vicenza, Giovanni Pavesi, ha dichiarato che la 47enne rom, che da settimane era ricoverata al San Bortolo, pur senza necessità e che era stata pizzicata a rubare nella struttura, "è stata trasferita in un'altra struttura"
Una rom 47enne, rimasta paralizzata alle gambe per un grave malore, potrebbe essere dimessa da tempo ma i parenti si sono volatilizzati e non ha residenza in alcun Comune. Nessuno se la sente di metterla in mezzo a una strada e la donna continua a vivere a spese del servizio sanitario e "arrotonda" con qualche furto
La conseguenza di questo forte aumento della povertà sanitaria è ben visibile nella crescita sensibile della richiesta di farmaci, che ha superato le 74.000 confezioni nel 2015 con una crescita di oltre il 15%. Sabato la Giornata della raccolta del famaco
Sono tre i casi di persone colpite dal virus Zika in Veneto dall'inizio del 2016, uno a Treviso, gli altri a Padova e Vicenza. Si tratta di persone rientrate da Sudamerica e Caraibi, ovvero Paesi dove l'infezione è ampliamente diffusa
Ginevra, il primo febbraio si riunirà il Comitato di emergenza dell’Oms per discutere a proposito dei provvedimenti da mettere in atto per intervenire contro il virus, cercando di limitare i danni nei Paesi in cui già si siano manifestati dei casi di contagio, come l'Italia, nel Trevigiano
Posata la prima pietra del nuovo ospedale di Montecchio. La cerimonia ufficiale si è svolta alla presenza del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Il primo stralcio sarà completato entro tre anni, con un investimento di 40 milioni di euro
I tecnici che lavorano nelle sale hanno dato l'allarme qualche giorno fa, i roditori sono stati visti camminare non troppo distante da provette e flaconi del laboratorio del sangue. Sindacati sul piede di guerra
L'epidemia stagionale sta iniziando a diffondersi, il picco più alto è previsto per febbraio e si teme per un ceppo del virus che potrebbe sbarcare in Italia dai Caraibi. Intanto negli ambulatori e boom di forme parainfluenzali.
Sono stati nominati i super direttori chiamati a gestire la sanità del Veneto. Dal 1 gennaio, non ci sarà più un dirigente per ogni Usl ma un unico manager per provincia. I nomi "vicentini" sono Giovanni Pavesi e Giorgio Roberti
Sotto accusa l'azienda sanitaria e la Regione: "Le nuove assunzioni autorizzate dalla Regione non sono sufficienti. L' Ulss ha la grave responsabilità di aver chiesto troppo tardivamente alla Regione l'autorizzazione ad assumere"
Si è sottoposto a due delicati interventi chirurgici ed è tornato a sentire. Era sordo Dall'età di tre anni, ascolterà suoni e rumori con due orecchi bionici
Secondo quanto contenuto nel rapporto "Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove politiche sociali" di Censis e Unipol, gli italiani risparmiano anche nell'assistenza anziani. In crescita le colf che si rivolgono agli avvocati