Coronavirus, riorganizzazione della sanità veneta: sospese attività non urgenti
Sarà valida fino al 15 aprile 2020 ed è stata condivisa dal Comitato Scientifico per il coronavirus istituito in Veneto con delibera di Giunta regionale del 12 marzo
Sarà valida fino al 15 aprile 2020 ed è stata condivisa dal Comitato Scientifico per il coronavirus istituito in Veneto con delibera di Giunta regionale del 12 marzo
Un'importante fornitura che consentirà di supportare al meglio un servizio che anche nell’area Vicentina registra ritmi e volumi di attività di grande rilievo
Lo scopo principale è sicuramente quello di ascoltare le voci dei cittadini che stanno sperimentando difficoltà con liste d’attesa infinite, scarsità di posti disponibili per visite ed interventi e la perdita di servizi territoriali e farsi portavoce con le istituzioni
“Forze giovani e ben preparate da mettere in campo, il 74% sono donne"
La struttura, al 3° piano del nosocomio P. Milani. Sabato l’inaugurazione ufficiale con l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin
L’ospedale vicentino è il primo in Italia a formalizzare l’utilizzo della tecnologia di prototipazione rapida a supporto della preparazione degli interventi e del dialogo con i pazienti
Acquisito il CMR Centro medico riabilitativo Valdagno, Schio, Trissino e Bassano del Grappa: è l’investimento più importante fatto in 37 anni di storia
Zaia: «Combattiamo la carenza con mezzi ordinari e straordinari ma manca il livello nazionale. Basterebbero 16 delle migliaia di emendamenti alla Finanziaria»
Non capita tutti i giorni di elogiare i professionisti ai quali dedichiamo la nostra vita nel momento in cui la salute sembra venire meno, Giada Tagliaro Fortuna l'ha fatto con una lettera indirizzata ai medici che l'hanno seguita in un periodo non facile
Mentre è in corso l’installazione di una nuova apparecchiatura all’avanguardia, è stato messo a disposizione un camion, collegato al nosocomio, in modo da non creare disagi agli utenti
Al primo incontro dopo il rinnovo di molte amministrazioni comunali della provincia berica, per presentare la “Proposta di piano aziendale di applicazione delle schede ospedaliere, sono stati ufficilizzati i vertici e i membri dell'esecutivo
È boom di frodi del sistema sanitario nel Vicentino. Il dato è emerso in occasione del 245° anniversario della Gurdia di Finanza: ecco le cifre di un anno e mezzo di attività rilasciate dal comando provinciale berico
Prenotare un visita specialistica a Vicenza e provincia attraverso il Servizio Sanitario non è poi così difficile. Ecco una guida semplice per perdere meno tempo possibile quando si tratta della nostra salute
La storia di Franco Ghirardello che si divide tra i microfoni di Radio Padova e la sua casa di Breganze, dove si occupa della madre 84enne malata di Alzheimer: "Una battaglia contro l'indifferenza"
Nasce “Navigatore 2” la piattaforma online che mette in rete territorio e centri di cura per la presa in carico del paziente
Villa Margherita vanta una lunga tradizione nel settore sanitario e la permanenza della famiglia Nordera nell’organizzazione delle due residenze assicura un elemento di continuità nella gestione
La Regione Veneto amplia la fascia di cittadini che potranno ricevere assistenza odontoiatrica senza pagare o un consistente contributo per la realizzazione di protesi dentarie
Sequestrate due societa' e circa 500mila euro frutto della corruzione, indagate a vario titolo 75 persone e perquisizioni in 7 regioni
Nessun taglio ai servizi o cambiamenti nelle modalità di accesso per i pazienti, ma un'assistenza più efficace e un utilizzo ottimale delle risorse grazie a nuove sinergie
Il direttore generale Giovanni Pavesi ha presentato la nuova realtà sanitaria che ingloba le ex Ulss 5 Ovest Vicentino e 6 Vicenza. "Si tratta di un bacino di 500mila abitanti, sei ospedali - spiega Pavesi - e i pazienti troveranno in tutti lo stesso livello di cure, da Valdagno a Noventa Vicentina"
L’epidemia di meningite da meningococco di gruppo C manifestatasi in Toscana, congiuntamente ai recenti casi registrati a Milano, hanno suscitato un allarme anche tra i vicentini ma in tutto il Veneto si sono verificati solo rari casi sporadici, senza connessione tra loro
Nel dicembre scorso, alla 27esima settimana di gravidanza, la 35enne di Giavera, nel trevigiano, è spirata all'ospedale San Bassiano, con lei anche il piccolo Leonardo. Dopo le indagini il giudice di Vicenza Massimo Gerace avrebbe assolto i 5 indagati
Il numero telefonico è disponibile dalle 8:00 alle 20:00 tutte le domeniche e i giorni festivi, dalle 10:00 alle 20:00 tutti i sabati e i giorni prefestivi e dalle 20:00 alle 8:00 di tutte le notti feriali