I nuovi spazi sono frutto di un progetto di riqualificazione del valore di oltre 500 mila euro. Il servizio sarà operativo nella nuova sede a partire da lunedì 25 gennaio
Anche nella provincia berica prende piede la protesta di baristi e ristoratori contro i decreti anti Covid nata «in Abruzzo» alcuni giorni fa: ma rimane l'incognita delle adesioni. E non mancano le stilettate pure verso Lega e Fdi
"Un divieto pensato per il rispetto della sicurezza e della quiete della cittadinanza e degli animali, particolarmente sensibili al rumore derivante dallo scoppio dei petardi"
L'ipotesi, anche solo sperimentale, per l'incenerimento «forestiero» dei reflui dell'industria della pelle dell'Agno-Chiampo trova l'opposizione degli ecologisti vicentini e di quelli della Laguna con questi ultimi che attaccano: «Siamo pronti ad andare in procura»
I dati riguardano il territorio della città del grifo. Lo studio elaborato dagli uffici municipali è stato reso noto dal sindaco e dal suo vice che lanciano un appello «alla responsabilità e alla prudenza». A marzo le morti per gli over 80 sono state il triplo, a novembre «il quintuplo». Deflagra ancora una volta il dossier coronavirus nell'Ovest vicentino
A parlare di soglie in materia di emissioni di acido solfidrico è il deputato leghista Pretto che ha indirizzato al ministro dell'ambiente Sergio una interrogazione parlamentare: al centro del contendere la qualità dell'aria nel distretto Agno-Chiampo
È la storia di Adele Di Costanzo, medico Usca per l'Ulss 8 Berica. "Vedo città devastate dall’ignoranza - racconta - Il sonno della ragione genera mostri"
Bevilacqua ha il Coronavirus ed è in isolamento: frattanto nell'Ovest vicentino la situazione rimane critica: ci sono contagiati, «per i quali è attesa una conferma», anche nella giunta di Castelgomberto e i sindacati temono che gli ospedali possano non reggere «lo stress generato dalla pandemia»
"Il direttore della struttura ci ha comunicato che nel corso dell'ultimo screening settimanale sono stati rilevati tra gli ospiti 12 casi più 5 tra gli operatori sanitari", ha dichiarato il sindaco arzignanese
La fila, già terminata, si è verificata nella città del Grifo nel primo pomeriggio. Intanto i dipendenti dell'Ulss 8 criticano «il bavaglio imposto agli operatori» per la circolazione delle notizie «relative alle misure organizzative» interne
È successo lunedì sera. Ad agire un gruppo ben organizzato che dopo aver fatto irruzione nell'abitazione dell'imprenditore vicentino si è fatta consegnare tutti gli oggetti di valore