L'operazione è stata condotta dalla guardia di finanza di Vicenza. Le fiamme gialle hanno trovato in possesso dell'uomo finito in manette, 1/2 chilo di stupefacente tra hashish, marijuana e cocaina
Nei guai il titolare di quote di proprietà su 26 immobili, la presidente del C.d.A. di una società cooperativa, l’Imprenditrice attiva nella vendita ambulante di piante e fiori, il legale rappresentante di un bar, alcuni proprietari di unità immobiliari, falsi affittuari ed un pensionato fortunato giocatore on-line
Sequestro per circa 6 milioni di euro sul conto degli amministratori della ditta che ha trasferito più volte la sede legale tra le province di Vicenza, Roma e Cosenza al fine di eludere le indagini per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e bancarotta fraudolenta patrimoniale
La guardia di finanza ha messo i sigilli a beni strumentali di un'impresa vicentina in fallimento. Tre soggetti sono stati indagati per i reati di turbativa d’asta e bancarotta fraudolenta patrimoniale
L'amministratore svolgeva l'attività in uno stabile composto da oltre novanta appartamenti senza la necessaria autorizzazione dell’Ente di appartenenza. In particolare, nel periodo 2016/2020, ha percepito un compenso di oltre 30.000 euro.
Le due in passato erano state arrestate per il medesimo reato e sottoposte alle misure di prevenzione antimafia. Tra i beni confiscati ci sono 42 fabbricati e due terreni ubicati nelle province di Vicenza, Verona, Milano e Brescia
Le indagini, condotte dalla Guardia di finanza di Vicenza, hanno portato alla scoperta di un meccanismo fraudolento che ha visto coinvolti soggetti provenienti da diverse province d'Italia: dal Veneto alla Campania
La guardia di finanza ha scoperto la truffa che coinvolto diverse persone in tutta la provincia, in un caso anche un imprenditore. Sequestrati contributi percepiti illecitamente per 58mila euro
Il nuovo comandante proviene dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Vicenza, dove ha retto per due anni l’incarico di comandante della sezione Tutela entrate nell’ambito del gruppo tutela Finanza Pubblica
L'indagine delle fiamme gialle è partita dalla verificare delle responsabilità penali relativamente al fallimento, nel 2018, di una società con sede a Montebello Vicentino operante nel settore della costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Il provvedimento deciso dal gip berico a carico di una ditta vicentina è stato eseguito dalle fiamme gialle del comando provinciale: per la società era stata avviata una procedura di fallimento
Sequestro della guardia di finanza di case, auto di lusso e orologi pregiati nei confronti del titolare di una ditta individuale che dal 2012 al 2017 non ha dichiarato i propri redditi e l'IVA
La guardia di finanza ha sequestrato fabbricati e terreni, nonché disponibilità finanziarie. Numerosi beni immobili erano stati fittiziamente intestati al coniuge dell'imprenditore
In occasione della ricorrenza e in concomitanza con il particolare momento emergenziale, nella giornata di martedì, al comando provinciale delle fiamme gialle beriche si è svolta una contenuta cerimonia al seguito della quale è stato dato il consuntivo delle operazioni svolte nel 2019
Operazione della guardia di finanza che ha sequestrato polizze assicurative e disponibilità finanziarie per 2,2 milioni equivalenti alle tasse non dichiarate e trattenute per se stessi dagli indagati