Con l'ordinanza del 5 marzo la maggior parte delle regioni italiane, compresa la nostra, si troverà in zona arancione o rossa. Il report #42 dell'Istituto Superiore di Sanità potrebbe far ritrovare i due terzi del paese nelle aree a maggiori restrizioni
Il report sull'andamento dell'epidemia da Covid-19 in Veneto con i dati aggiornati a martedì 2 marzo e le considerazioni dell'assessore alla sanità Manuela Lanzarin. Nel consueto appuntamento con la stampa assente Luca Zaia per una video conferenza Stato-enti locali
Il governatore Luca Zaia dà lettura degli ultimi dati relativi al contagio. I numeri parlano di una leggero aumento di casi e ricoveri: "I numeri sono piccoli ma c'è una leva che si vede", spiega il presidente regionale
Circa il 30% delle dosi ricevute dalla Regione Veneto non sono state ancora somministrate. Possamai: «Se Zaia è prudente, allora la sua sembra una prudenza esagerata»
In Veneto, il numero delle imprese del turismo è calato per la prima volta nel 2020 dopo due decenni ininterrotti di crescita. Secondo la Fondazione Think Tank Nord Est, per la ripresa del settore si devono favorire gli investimenti
L'appuntamento quotidiano con il presidente della Regione sullo stato dell'epidemia da Covid-19, con i dati aggiornati a mercoledì 24 febbraio. Punto centrale il confronto con il Governo sul Dpcm in arrivo
Il primo provvedimento del governo su Covid-19 firmato il 22 febbraio non cambia il metodo di Conte. Il Dpcm che sostituirà quello del 5 marzo forse già nel fine settimana. Ma intanto si attendono i risultati del report dell'Iss. E per la variante inglese c'è il rischio di chiusure ulteriori
Il progetto di una stretta su tutto il territorio nazionale già nei prossimi giorni: lo propongono i presidenti di regione al governo Draghi e al ministro della Salute Roberto Speranza, che dovranno valutarlo. Tre ipotesi per le restrizioni: sospensione delle zone gialle, modello Natale, chiusura totale