Coppia di escursionisti perde il sentiero: recuperata dal Soccorso alpino
I due non erano più in grado di orientarsi, il cellulare prendeva poco ed erano abbastanza preoccupati
I due non erano più in grado di orientarsi, il cellulare prendeva poco ed erano abbastanza preoccupati
Il sindacato interviene con una nota sull'episodio accaduto nell'asiaghese
Sono circa 1.400 i lavoratori irregolari e/o in nero individuati dalle fiamme gialle di Vicenza dall’inizio del 2023
A Rotzo si terrà la Festa della Patata da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023, una grande manifestazione che raccoglie tantissimi appassionati del tubero che nasce in Altopiano, tra i più apprezzati d'Italia. Stand Gastronomico con gnocchi e piatti a base di patata di Rotzo aperto tutti...
I soccorritori sono riusciti a rintracciarli e ad avvicinarsi con i mezzi da una strada forestale
L’Altar Knotto è una suggestiva formazione rocciosa dell'Altopiano di Asiago, posta a strapiombo sulla Val d’Astico, la cui forma ricorda quella di un grande altare in bilico tra cielo e terra. Questo luogo ha evocato da sempre racconti più o meno leggendari che collegano...
Il Festival dell'archeologia è l'evento principale della stagione estiva del Bostel di Rotzo. Sabato 15 e domenica 16 luglio 2023, due giorni alla scoperta dell'Età del Ferro con più di 40 rievocatori, laboratori per bambini, visite guidate, living history, spettacoli, mercato del...
Danneggiata la linea telefonica che passava sopra la catasta di legna andata in fiamme
Alla scoperta del Bostel di Rotzo con l'Abate Agostino Dal Pozzo. Uno spettacolo teatrale rievocativo, accompagnato da un menù a tema ispirato al trattato di gastronomia settecentesco "Il Cuoco Galante" Sabato 3 giugno 2023 ore 19.30 al Bostel di Rotzo. Un'occasione unica per...
Zaia: "Bravo Alessio, con la passione della storia è un grande portatore di valori"
Piacevole escursione sull’Altopiano dei Sette Comuni che ci porterà fino alla particolare formazione rocciosa dell’Altar Knotto. Natura, storia e leggende ci faranno compagnia lungo un percorso che offre bellissimi scorci e panorami. L’ambiente, particolare per la favorevole esposizione verso sud, ci farà...
Domenica 21 agosto gli speleologi di Malo sono andati a installare una stazione di monitoraggio: altezza ghiaccio, temperatura aria e rilievo della massa di ghiaccio
A Rotzo, sull'Altopiano dei Sette Comuni, si festeggia la tradizionale "Festa della patata di Rotzo". Dal 26 al 28 agosto 2022 appuntamento nelle vie del centro, ricchissimo il calendario delle proposte: musica dal vivo, visite culturali al Bostel, DJ, mercatino cimbro, spettacoli di magia...
Le squadre di recupero sono nel comune di Rotzo, dove hanno estratto il cadavere del ragazzo
L'82enne si è presentato questa mattina all'agriturismo Al Cucco a Valdastico
L'uomo ha 82 anni. Sono in arrivo le stazioni del soccorso alpino di Padova, Recoaro - Valdagno, il Soccorso speleologico e le unità cinofile molecolari
Secondo il GSM, la grotta rende un quadro preciso del cambiamento climatico nel Vicentino. Lo scioglimento del ghiaccio potrebbe aver riportato alla luce il teschio di un animale antico
Sabato 6 e domenica 7 agosto 2022 torna l’appuntamento con il FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA presso il Bostel di Rozto. Laboratori archeologici e naturalistici, archeologia sperimentale, rievocazioni storiche, visite guidate con realtà aumentata, virtuale ed immersiva, musica dal vivo con i Balt Huttar, punto ristoro sempre...
Nel frattempo gli operatori erano partiti, raccomandando ai due di non muoversi: cosa che non è stata ascoltata
Le parole fanno fatica a descrivere la particolarità e l’alone di mistero attorno a questi luoghi un tempo abitati da Reti e Cimbri. Ci si ritrova nella frazione di Castelletto di Rotzo per raggiungere uno dei posti più suggestivi dell’altopiano dei Sette Comuni: l’Altar Knotto...
Escursione guidata attraverso gli antichi percorsi frequentati fin da dopo l'anno 1000 che collegavano la Valle dell'Astico all'Altopiano dei Sette Comuni. Lungo il tragitto saranno illustrati alcuni toponimi legati alla presenza cimbra sul territorio. A conclusione dell'esperienza al Parco archeologico del...
Escursione guidata ad anello lungo i sentieri di Rotzo, sull’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni, con splendida vista sulla sottostante Valle dell’Astico. Angoli poco conosciuti del vasto Altopiano ma ricchi di storia, come il fatto che la croce posta in cima...
Una bellissima giornata alla scoperta di antichi sentieri nel comune di Rotzo, sull’Altopiano dei Sette Comuni. Si cammina immersi in boschi di faggio tra racconti, miti e leggende, alla volta dell’Altar Knotto, una suggestiva conformazione rocciosa a strapiombo sulla Valdastico. Un luogo meraviglioso...
La grande formazione rocciosa a strapiombo sulla Val d’Astico, a 1334 metri di quota nel territorio di Castelletto di Rotzo, è sempre stata fonte di miti e leggende per gli abitanti dell’Altopiano. “Sul monte, dopo i neri boschi d’abete – così descrive il luogo Mario Rigoni...
L’Altar Knotto è una suggestiva formazione rocciosa posta a strapiombo sulla Val d’Astico la cui forma ricorda quella di un grande altare che ha evocato da sempre avvincenti racconti e leggende popolari. L’incanto di questo luogo è dovuto non solo alle sue suggestive forme...