Il brendolano Domenico Mantoan, già direttore generale della Sanità veneta, assieme ad altre sei figure di spicco dell'università delle istituzioni e degli apparati, non finirà alla sbarra per delineare i contorni dello scenario che ruota attorno a una «misteriosa cena alto di gamma» che sarebbe stata organizzata in un noto locale della movida della città del Santo: lo ha stabilito il giudice padovano Fino escludendo dal dibattimento alcuni messaggi WhatsApp nei quali si faceva riferimento appunto ad un paio di incontri conviviali
Un colonnello dei servizi segreti del Triveneto avrebbe passato dei documenti, usciti illegalmente dalla Procura di Padova, riguardanti un'inchiesta sull'ex direttore della sanità veneta.
Lo rivela Riccardo Sindoca, l'ex 007 padovano che con le sue denunce fece «deflagrare l'affaire Safond». Il 53enne, da tempo rimasto invischiato in un vortice giudiziario pieno di colpi di scena, professa la sua estraneità rispetto alle contestazioni rivolte a lui nel tempo e torna a puntare l'indice sulla procura berica: che al momento non replica
Dopo il clamoroso episodio dei primi di dicembre gli uomini della polizia postale starebbero scandagliando diverse province venete, quella berica in primis: indizi utili a stanare i responsabili e eventuali omissioni sono al centro del «difficilissimo» lavoro degli investigatori. Del caso sarebbero stati informati anche i servizi segreti per eventuali implicazioni estere
Dopo le rivelazioni della stampa nazionale, ad oggi non smentite, sull'alleggerimento delle cifre fornite da esecutivo e regioni, a palazzo Ferro Fini il consigliere del Pd auspica un chiarimento da parte del governatore: e nel dossier dell'intelligence sul coronavirus ci sarebbe pure una sezione dedicata ai distretti produttivi del Vicentino e del Trevigiano
È questa l'ipotesi shock avanzata dal presidente dell'associazione banche popolari venete Enzo Guidotto che punta l'indice contro il battage mediatico che colpì l'ex magistrato che tra i primi sollevò dubbi su Zonin
Il presidente della associazione soci delle popolari venete punta l’indice sulla inerzia dei politici e chiede alla magistratura di agire dopo l’inchiesta giornalistica di Report
Quella che leggerete non è solo la morte, per mano di alcuni uomini della Mala del Brenta, di un collaboratore e la sua donna, Giancarlo Ortes e Naza Sabic. Questa vicenda, su cui stiamo raccogliendo informazioni da anni, racconta, in verità, molto di più
Dalle "barbe finte", agli appalti, al floppy disk fino, forse, al caso Bachri: presenze invisibili e costanti dai piedi di Monte Berico al Ponte di Bassano