Rete degli studenti medi di Vicenza: "Se l'assessora crede che sia un tabù parlare di genere e sessualità in un liceo, forse dovrebbe aprire gli occhi sul mondo e ascoltare, per davvero, le studentesse e gli studenti"
L'idea era quella di recuperare i giorni persi tra Dad e disservizi. Ma molti docenti sostengono: «Fare didattica a distanza non significa aver perso del tempo»
I vigili ci saranno sia nell'orario di ingresso che di uscita da scuola. Celebron: “Fin da subito sarà monitorata la situazione per rilevare eventuali criticità”
"La Didattica a distanza si sta rivelando come uno strumento antidemocratico e anticostituzionale perché non rispetta l’art. 34 della costituzione: la scuola è aperta a tutti", spiegano i ragazzi del coordinamento studentesco Altovicentino
Sta facendo il giro della rete raccogliendo moltissimi consensi, è l'invito al buon senso che parte dalla scuola, in particolare dal liceo “F. Corradini”
In attesa delle disposizioni dell'Ulss sui comportamenti da adottare, il sindaco ha disposto la chiusura della struttura di via Rismondo frequentata da 75 bambini
La scuola potrà proseguire la propria attività, solamente i 6 bambini direttamente seguiti dall’educatrice contagiata per precauzione resteranno comunque in isolamento fiduciario a casa per 14 giorni, in quanto “contatti stretti”
Nella settimana che precede il 1° settembre verranno eseguite interessando il personale di quegli istituti che avvieranno le lezioni in quella data. Nei giorni successivi potrà continuare per il personale delle scuole che iniziano il 14 settembre
Per l'assessore regionale l’ormai inevitabile caos che si delinea a settembre si sarebbe potuto evitare “se si fosse proceduto con il buon senso e con il confronto”
La pratica online è comodissima: in poco tempo e con pochi click, in qualsiasi momento, senza allontanarsi da casa o fare code è possibile iscrivere il figlio alle medie o alle superiori