Vandali alla scuola Riello: sospetti su tre giovani, due sono minori
Danneggiata la porta d'ingresso, vestiti e mobili gettati a terra, insieme agli addobbi natalizi ed alcuni cartelloni della scuola, anch’essi gettati a terra e danneggiati
Danneggiata la porta d'ingresso, vestiti e mobili gettati a terra, insieme agli addobbi natalizi ed alcuni cartelloni della scuola, anch’essi gettati a terra e danneggiati
L’Amministrazione comunale ha fatto visita anche ad alcune scuole paritarie della città
Manifestazione di protesta per sottolineare il caro libri e caro trasporti che grava sulle tasche delle famiglie
L’augurio del governatore Luca Zaia alle migliaia di studenti che oggi tornano sui banchi di scuola o entrano in classe per la prima volta
Un cambio rapido che porta alla fine delle vacanze estive può generare stress e stanchezza. Qual è il segreto per sopravvivere?
Per risparmiare tempo e denaro si possono ordinare i testi per tutte le scuole a prezzi scontati su Amazon, ecco come
Studiare non è mai stato così spontaneo, grazie all’aiuto di app che possono fornire un prezioso aiuto
L’ansia da prestazione coinvolge anche numerosi studenti, in preda al panico di fronte a un’interrogazione o una verifica. Ecco di cosa si tratta e come affrontarla
Tips utili per realizzare un buon riassunto e acquisire un metodo di studio efficace e vincente
L’anno scolastico ricomincia e il primo pensiero è sempre come vestirsi. Quali sono i look consentiti? E quali quelli da evitare?
L'assessore all’istruzione di Vicenza, Cristina Tolio: «Si tratta dell’unica scuola secondaria di primo grado dedicata ad una donna, una figura importante da valorizzare»
Il comune di Vicenza e la scuola dell’infanzia di Laghetto hanno realizzato un percorso didattico interattivo con scritte in braille e accessibile alle persone in carrozzina
L'allarme di Codacons Veneto: «La spesa per il corredo scolastico per l’intero anno può raggiungere quota 588 euro a studente, con la spesa complessiva che può arrivare quest’anno a quota 1.300 euro»
Dopo una riunione del Consiglio di Istituto la dirigente scolastica ha firmato una circolare che mette in didattica a distanza tutte classi del corso diurno e serale «per ragioni di sicurezza e di sanità pubblica»
Dal 16 maggio, al liceo artistico Fabris di Nove, non si entra in classe se non con un look decoroso. É questo il contenuto della circolare che la dirigente ha diramato nei giorni scorsi
La fine delle lezioni è prevista per sabato 10 giugno 2023
Il 7 febbraio sono entrate in vigore le direttive per alunni vaccinati e non
L'episodio, per il quale si sono mossi i genitori, con tanto di segnalazione al provveditorato, è accaduto in una elementare di Torrebelvicino: mentre in un liceo del capoluogo berico è stato chiesto al preside di modificare un formulario sulla regolarità dei requisiti anti-coronavirus ritenuto potenzialmente invasivo in tema di privacy
I ragazzi hanno imparato a creare i podcast, ad eseguire il montaggi, ad individuare le notizie e a redigere i testi
L'incidenza nazionale tra gli studenti sale a 125 casi su 100mila abitanti, in aumento anche a Vicenza
In vigore dall'8 novembre il nuovo protocollo per la gestione dei casi Covid-19 tra i banchi: cosa succede con uno, due o tre contagi
Presenti il sindaco Francesco Rucco, il presidente del consiglio comunale Valerio Sorrentino e l’assessore Cristina Tolio
Per gli studenti di ogni ordine e grado
La denuncia arriva dal sindacato Cub Vicenza. Turretta: "Ci risulta che una educatrice vaccinata e con green pass regolare si sia contagiata con sintomi"