Sanità pubblica, in migliaia in piazza
Il corteo, secondo gli organizzatori, ha oltrepassato i 10mila partecipanti: bordate al governo nazionale e alla giunta regionale veneta
Il corteo, secondo gli organizzatori, ha oltrepassato i 10mila partecipanti: bordate al governo nazionale e alla giunta regionale veneta
La manifestazione organizzata da Associazione Caracol Olol Jackson onlus, Bocciodromo, maestranze dello spettacolo veneto, Ombre rosse srl, Priorità alla Scuola Vicenza, Csa Arcadia, Adl Cobas Vicenza, si è svolta sabato, davanti Teatro Comunale di Vicenza
Le limitazioni imposte dal governo centrale per fermare il contagio da Covid-19 preoccupano le categorie economiche che a distanza di pochi giorni tornano a mobilitarsi
Issata la bandiera antifascista sul balcone di Palazzo Trissino
Sono le richieste avanzate dalle sigle sindacali Adl Cobas e Si Cobas durante un flash mob sotto l'Inps berica: accuse a governo, Regione Veneto e imprese
Le precisazioni del prefetto di Vicenza rispetto alla manifestazione di commercianti e professionisti annunciata per il giorno della festa del lavoro
Durante un sit-in organizzato davanti alla questura vicentina gli attivisti hanno protestato contro la detenzione di uno dei volti storici delle lotte contro l'alta velocità nel Torinese
In vista della manifestazione annunciata per il prossimo 7 dicembre l'assessorato chiede agli organizzatori di prendere in considerazione l’ipotesi di svolgerla in un luogo non interessato da iniziative già programmate e pubblicizzate
Gli organizzatori hanno fatto il punto della situazione in vista della manifestazione del 16 novembre: contestata la gestione sanitaria da parte della Ulss 7, nel mirino l'ospedale di Santorso nonché la Regione Veneto
Giovedì sera, circa 500 persone sono partite da piazza Castello e hanno sfilato pacificamente con i loro cartelli per corso Palladio per chiudere davanti alla Prefettura dove sono state lette poesie e fatto appelli per fermare la barbarie del presidente turco Erdogan. Erano presenti i centri sociali, la Cgil, varie associazioni e semplici cittadini
Già alla vigilia di questo grande evento sindacati, studenti, associazioni e cittadini avevano confermato la loro adesione. Si sono dati appuntamento alla stazione di Vicenza, alle 9 di venerdì, e hanno sfilato in corteo per lanciare il loro grido d'allarme
Associazioni e partiti si ritrovano in contrà Gazzolle per dire il loro "no"al decreto Salvini. Aggiornamenti
La manifestazione contro il fascismo, organizzata per i fatti di Macerata, si è svolta senza disordini. Qualche rischio - scongiurato dalla polizia - verso la fine con la comparsa di una decina di estremisti di destra
Un "esercito" di genitori con passeggini ha sfilato venerdì sera da piazza Castello a piazza dei Signori per dire no al decreto Lorenzin. Le video interviste
Il direttivo di Vicenza ai Vicentini annuncia per giovedì 20 luglio una “Fiaccolata per la sicurezza”, manifestazione che si svolgerà a partire dalle 21