Ami nuotare e vorresti trasformare la tua passione in professione? Potrai lavorare in strutture pubbliche e private e presso stabilimenti balneari. Scopri l’iter formativo per ottenere la qualifica professionale di istruttore di nuoto
L'universo del vino è ricco e molto affascinante. Partecipare ad un corso è un'esperienza utilissima per accrescere il proprio bagaglio culturale e ampliare le possibilità lavorative
Lo yoga, una disciplina antica ricca di benefici per il corpo e la mente. Sono sempre di più coloro che si avvicinano a questa tecnica innamorandosene, che inseriscono lo yoga nella quotidianità, praticandolo anche in casa. Ecco le 4 asana per tonificare il fisico e ritrovare la gioia
Le facoltà d’indirizzo scientifico sono le prime scelte di chi si immatricola. Una tendenza che è tutt’altro che casuale e che dimostra come neodiplomati abbiano colto l’eco proveniente dal mercato del lavoro. Chi si laurea in questi indirizzi guadagna di più degli altri a cinque anni dal conseguimento del titolo
CUOA la Business School del Nordest, sabato 21 settembre, apre le porte per presentare la sua offerta formativa e il suo team di docenti e esperti. Dalle 8,30 alle 15 sabato 21/9 si potranno incontrare allievi, staff e docenti, visitare la scuola, conoscere tutti i programmi formativi proposti e fissare un incontro di orientamento
E'un’arte marziale dai grandi insegnamenti pedagogici e filosofici, è gentile, praticarla dona tantissimi benefici, sia a livello fisico che spirituale. Molto utile per i ragazzi. Scopri i corsi a Vicenza
Se ti piace stare con la gente, i locali, il mondo dei drink, il divertimento: potresti essere un ottimo barman. Ecco il percorso formativo per diventarlo
Si occupa di contratti, paghe, inquadramento fiscale. Se ti piacciono i numeri e il diritto quella del consulente del lavoro è sicuramente una carriera che fa intravedere al termine del percorso di formazione una retribuzione e una posizione sociale di tutto rispetto
Una professione moderna, gratificante, ben pagata, frequenti un corso della Regione, sostieni l'esame e potrai lavorare in tutti gli studi dentistici d’Italia.
Le lezioni insegneranno all'Assistente ad essere a fianco del dentista in ogni attività che avviene nello studio. Scopri tutti i requisiti e dove si tengono i corsi di formazione a Vicenza
Chi davvero tiene alla sua forma fisica non molla l'esercizio neppure in estate.
Approfitta delle lezioni libere e gratuite di tonificazione muscolare e cardiovascolare: fitness, tai chi, yoga, kung fu e molto altro. Con il caldo si ha spesso la tentazione di rinunciare all’allenamento, invece, può diventare l’occasione per uscire e sperimentare nuovi training all’aria aperta nei parchi cittadini
L'universo del vino è ricco e molto affascinante. Partecipare a un corso per Sommelier può rivelarsi un'esperienza utilissima, sia per accrescere il proprio bagaglio culturale sia per ampliare le possibilità lavorative
Tornare a studiare dopo i 40 anni è rimettersi in gioco, ecco alcuni utili suggerimenti per scegliere i corsi, le facoltà più adatte e cosa offre l'Università di Vicenza
Movimenti lenti, adatti a tutte le età, un'antica filosofia alla base, calma la mente, rende elastico il corpo: tutto questo è il Tai Chi sempre più praticato a Vicenza. Si trovano corsi per qualunque età e anche all'aperto nella bella stagione
Seguire con l'andamento del corpo il passo del cavallo immersi nel verde dei Colli o dei prati, questa è la bellezza dell'equitazione: uno sport per tutti da praticare all'aria aperta per lasciarsi alle spalle lo stress di tutti i giorni. Scopri i benefici, i migliori corsi e maneggi della provincia berica
L'Università a Vicenza ha corsi interessanti, con ottime prospettive di lavoro, come meccatronica. Si frequenta in sedi ben attrezzate e la città è molto accogliente per gli studenti che nel piccolo centro storico hanno tutto a poche pedalate
Conviene restare aggiornati e tenere d’occhio il mercato, arriverà l’occasione che ripagherà il sacrificio di un corso rigoroso e serio. Guida alla formazione nella città berica
Parla un'insegnante vicentina che ha verificato l'effettiva esistenza della proposta sul sito: «É come proporre un corso sulla storia della stregoneria o della magia. Non vuol dire che ci si creda»