Carnevale: ricetta delle castagnole e come servirle
Oltre alle frittelle ed ai crostoli, c'è un altro dolce tipico della festa più amata dai veneti: le Castagnole. Semplici, deliziose e si preparano in pochissimo tempo
La frittella, o meglio "ea fritoa", può essere fatta in tanti modi, ma da oltre 500 anni quella "vera" è la Veneziana. Nella Repubblica Serenissima era la regina del Carnevale, ecco come farla secondo la tradizione
E' di un allegro arancione che fa bene solo a vederla. Ecco alcuni piatti per gustarla: dalle frittelle, agli gnocchi, al risotto, in forno, fino al dolce, per un menù speciale Halloween
Chi mangia gnocchi il giorno di San Michele, avrà soldi tutto l'anno, questo era il detto. Ecco le ricette tipiche con patate cotte nelle braci, con cannella, con susine
La ricetta, nelle sue numerose varianti, fa parte felice tradizione gastronomica del carnevale. Soprattutto nelle zone di crescita spontanea dell’Erba Amara, in particolare a Valdagno, da oltre 150 anni. E' entrata tra i prodotti De.Co.
Presentazione ufficiale delle iniziative per il centenario della fondazione In ogni bottiglia storie di gusto e spirito di famiglia assaporate da regnanti, presidenti e grandi chef
La nuova collaborazione tra Consorzio Tutela Formaggio Asiago e McDonald’s Italia mette al centro la valorizzazione del prodotto d’origine protetta. L’eccellenza veneta, protagonista dell’azione di sistema per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP, entra nel menu dei 580 ristoranti della catena