Sindaco Rucco: “Si tratta di una soluzione architettonica inedita, estremamente elegante, compatibile con la bellezza dello spazio e soprattutto virtuosa dal punto di vista tecnico ed economico”
Sarà possibile visitare gratuitamente, da venerdì fino al 30 giugno la Basilia Palladiana di Vicenza, salire in terrazza, percorrere le logge. Vietato l'ingresso a chi ha febbre a 37,5
Conto alla rovescia per vedere concluso l'innovativo allestimento. Dal 22 novembre in arrivo le prime opere di "Ritratto di donna". Dal 13 al 21 novembre si potrà visitare la Basilica con il biglietto ridotto
Venerdì 11 maggio la Basilica Palladiana resterà aperta solo al mattino, a causa dell' inaugurazione della mostra di architettura dedicata a David Chipperfield, sabato 12 maggio il Teatro Olimpico chiuderà la mattina
Quota 446218, con punte di visitatori che hanno superato i 7730 in una sola giornata. Alla sua chiusura “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” si ritrova tra le dieci mostre più visitate al mondo nel 2018
Passione per gli intramontabili mattoncini colorati e amore per sua città, Vicenza. Il 32enne vicentino Gianpaolo Zampieri ha ricostruito l'opera più famosa della città in 80 ore di lavoro
Dal 12 maggio al 2 settembre ritorna la grande architettura a Vicenza. Nell'allestimento creato dallo stesso architetto saranno presentati 15 progetti sviluppati dagli studi di Londra, Berlino, Milano e Shanghai
Bulgarini d'Elci: “Al suo quarto anno di apertura continua a essere un forte attrattore per i turisti e per i concittadini che lo hanno eletto luogo simbolo della bellezza della città"
Allestita la mostra "Van Gogh. Tra il grano e il cielo", Si parte con molti fine settimana totalmente esauriti per i gruppi. Sullo sfondo della presentazione il siparietto di uno studioso italiano che ha contestato il curatore Goldin
Ricco il programma della mostra. Tra le iniziative, una nuova edizione critica delle Lettere a Théo, un film originale, 4 serate di presentazione e uno spettacolo destinato a girare i teatri italiani