Scritte sulla Basilica, Polizia locale sulle tracce dei due responsabili
Sono stati ripresi dalle telecamere di piazza dei Signori
Sono stati ripresi dalle telecamere di piazza dei Signori
L'emozionante serata ha visto in primis la presentazione di tutte le protagoniste e dello staff tecnico
Venerdì 13 maggio alle 11 prenderà il via la tappa berica dell'esposizione di disegni e opere realizzate dai bambini veneti durante la pandemia
Nell'ottavo anniversario della proclamazione
Dal 25 novembre al 10 dicembre non sarà accessibile se al piano terra dove fino al 5 dicembre è visitabile l’esposizione “Pennellate d'Autismo”
La terrazza è aperta venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30).
Le telecamere saranno attive tra circa due mesi
Sindaco Rucco: “Si tratta di una soluzione architettonica inedita, estremamente elegante, compatibile con la bellezza dello spazio e soprattutto virtuosa dal punto di vista tecnico ed economico”
Sarà possibile visitare gratuitamente, da venerdì fino al 30 giugno la Basilia Palladiana di Vicenza, salire in terrazza, percorrere le logge. Vietato l'ingresso a chi ha febbre a 37,5
Un omaggio in vista dell'8 marzo, in uno dei luoghi simbolo della città
Conto alla rovescia per vedere concluso l'innovativo allestimento. Dal 22 novembre in arrivo le prime opere di "Ritratto di donna". Dal 13 al 21 novembre si potrà visitare la Basilica con il biglietto ridotto
L’iniziativa prevede la realizzazione del 72° ciclo di spettacoli classici al Teatro Olimpico e l’esposizione del pittore vicentino Ubaldo Oppi
Il video shock di un nostro lettore girato sotto il gioiello patrimonio dell'Unesco
Venerdì 11 maggio la Basilica Palladiana resterà aperta solo al mattino, a causa dell' inaugurazione della mostra di architettura dedicata a David Chipperfield, sabato 12 maggio il Teatro Olimpico chiuderà la mattina
Quota 446218, con punte di visitatori che hanno superato i 7730 in una sola giornata. Alla sua chiusura “Van Gogh. Tra il grano e il cielo” si ritrova tra le dieci mostre più visitate al mondo nel 2018
Passione per gli intramontabili mattoncini colorati e amore per sua città, Vicenza. Il 32enne vicentino Gianpaolo Zampieri ha ricostruito l'opera più famosa della città in 80 ore di lavoro