Da giorni l'Agenzia italiana del farmaco, capitanata dal vicentino Domenico Mantoan, è sotto pressione da più parti perché ritratti la censura affibbiata in passato ad un rimedio già usato per contrastare il coronavirus
Originaria del Veronese ma residente a Brendola da 15 anni, nei giorni scorsi ha tagliato l'ambito traguardo del secolo di vita. Nonostante sia costretta alla sedia a rotelle, ogni tanto si muove in casa con il deambulatore e qualche volta si fa ancora il letto da sola
Monta la protesta dei commercianti che, dopo l’ultimo decreto del Governo, si sono visti negati la possibilità di riaprire in sicurezza le proprie attività
In un esposto indirizzato alla prefettura berica Cgil, Cisl e Uil si dicono preoccupate per il caso di contagio riscontrato nella ditta dell'Ovest vicentino e ritengono che l'apertura decisa dai vertici aziendali vìoli il decreto per l'emergenza coronavirus
"Alla notizia della positività di un lavoratore, sono state prese tutte le misure previste ed è stata anche rafforzata la disposizione di distanziamento sociale"
La notizia della positività al Covid-19 di due dipendenti e la decisione dell'azienda a proseguire con la normale attività ha portato le Rsu a proclamare una giornata di stop
Mentre l'Italia settentrionale deve fare ancora i conti con l'emergenza da Covid-19, la gestione della sanità veneta finisce nel tritacarne anche per vicende estranee al contagio: ma non mancano i messaggi di speranza
E' tutto vero. Il Comune di Brendola si è attivato per sostenere i “Bufo bufo”, spesso schiacciati dal transito delle automobili. Lo scorso anno sono stati oltre 800 gli animali che sono stati mossi verso lo stagno e quasi 300 verso il colle
La nuova rete acquedottistica dovrebbe mitigare il problema dell'approvvigionamento idrico dopo la contaminazione delle falde ma la bonifica dell'area Miteni per i comitati rimane «un tabù» e «una schifezza»: durante un dibattito l'ultimo scontro, il commissario Dell'Acqua nel mirino
Gioacchino Obrietan, "Kino" per gli amici si è spento a 76 anni. Originario della provincia di Fiume ma Vicentino di adozione, ha fondato il primo museo italiano dedicato all'antiquariato orientale
L'iniziativa è stata organizzata nell'Ovest vicentino. Tuttavia la galassia ambientalista è preoccupata per il futuro della bonifica della Miteni: non convince la proposta avanzata da palazzo Balbi
L'incidente è avvenuto giovedì mattina. Ferito un 54enne di Zovencedo soccorso da un militare che stava percorrendo il tratto di strada in cui è avvenuto l'incidente