
Vicenza - Passeggiata Liberty - WeTourGuide
Nei primi decenni del 1900 in tutta Europa si fa strada tra la media borghesia in ascesa un nuovo stile che coinvolge tutte le forme artistiche: l’architettura, la pittura, la grafica [...]
0 VisiteNei primi decenni del 1900 in tutta Europa si fa strada tra la media borghesia in ascesa un nuovo stile che coinvolge tutte le forme artistiche: l’architettura, la pittura, la grafica [...]
0 VisiteUna visita guidata il 19/03/2022 per capire i valori e le strategie dei vicentini, che resero Vicenza una delle città più ricche della Serenissima durante il '500. In [...]
208 VisiteIn Basilica Palladiana a Vicenza è allestita una delle più complete mostre che trattano del Rinascimento Veneto: “La fabbrica del Rinascimento: processi creativi, mercato e [...]
314 VisiteIn soli 30 anni, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico nel 1585, Vicenza si trasforma in una delle città dove genio e creatività si esprimono al meglio. Attraverso [...]
196 VisiteAd Orgiano, ai piedi dei colli Berici, esiste una Villa dove il tempo si è fermato: un luogo suggestivo non solo per la dolcezza del paesaggio circostante, ma anche per la ricchezza della [...]
22 VisiteAd Orgiano, ai piedi dei colli Berici, c’è una Villa dove il tempo si è fermato. Un luogo suggestivo per la dolcezza del suo paesaggio e per la ricchezza della sua storia [...]
132 VisitePiccoli mondi antichi e moderni. Questo itinerario è la nostra proposta per conoscere Fogazzaro, personaggi, luoghi, curiosità tra realtà e invenzione letteraria. Il [...]
161 VisiteConosciamo davvero la nostra città? Esiste una parte di lei che rimane spesso in sordina, un piccolo mondo poco esplorato proprio nel cuore del suo centro storico: è la Vicenza [...]
22 VisiteVincenzo Scamozzi si trovò ad essere, a soli 28 anni, il più promettente architetto in una città, Vicenza, che ne aveva assoluto bisogno. Infatti nel 1580 Andrea di Pietro [...]
41 Visite