Frittelle veneziane: scopri la storia e la ricetta originale
Sono le regine del Carnevale, ecco come farle secondo la tradizione
Sono le regine del Carnevale, ecco come farle secondo la tradizione
Un piatto della tradizione vicentina così come viene preparato all'Osteria alle botti
Un grande classico della cucina vicentina, come viene preparato all'Osteria alle Botti, in viale San Lazzaro 30
La primavera invita a passeggiare, è anche l'occasione per raccogliere i germogli prelibati del luppolo selvatico
La prelibatezza del comune vicentino è entrata tra i prodotti De.Co. Ecco la storia e la ricetta di uno street food amato e consumato da oltre 70 anni
Immancabile sulle tavole di Natale e nelle calze della Befana, il torrone si può preparare anche in casa. Ecco come
Se alla Viglia, è il bacalà a trionfare sulle tavole, per il pranzo di Natale non può mancare il lesso con il cren, maestoso piatto della tradizione veneta il cui profumo riempie le case sin dal primo mattino
Il consiero un tempo era costituito prevalentemente da lardo, qualche ritaglio di carne ed erbe aromatiche a cui si aggiungeva della conserva di pomodoro concentrata. Nel tempo questa ricetta, si è arricchita con altri ingredienti
Una delle ricette più note della tradizione veneta, che necessita di ingredienti di qualità e di un po' di pazienza, ma il risultato è assicurato
Fa parte della felice tradizione gastronomica del vicentino. Cresce spontanea l’Erba Amara e la ricetta si tramanda da oltre 150 anni a Valdagno