rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Cronaca Zanè

Alto Vicentino, il diario con lo hijab: scoppia feroce polemica su Facebook ma è Malala

L'istituto comprensivo di Carrè, Chiuppano e Zanè ha pubblicato il diario scolastico con, in copertina, un disegno con una bambina che indossa lo hijab, colorata in stile Andy Warhol. L'immagine è finita su Facebook e, in poche ore, ha raccolto decine di commenti feroci. In realtà è il premio Nobel Malala Yousafzai

Il disegno in stile Andy Warhol che ritrae una bambina con lo hijab, una delle tipologie di velo islamico, sta provocando un vespaio su Facebook. L'immagine è la copertina del diario scolastico stampato dall'isitituto comprensivo di Carrè, Chiuppano e Zanè. 

"Io sono senza parole - scrive Giulia Bortoloso, che ha postato la foto sulla sua pagina Facebook - E anche qui sarebbero solo insulti... Vergognatevi! I comunisti sono pregati di non commentare con moralismi, storie di integrazione di sto c***o e altre M***". Seguono tre hashtag: #loschifo, #èoradibasta #vergogna e una ventina di commenti che vanno dal "Ma i genitori tutti zitti? non ho capito l'obbligo di avere una cosa che non condivido...deghe fogo!!!!!!!" al "A me sale l'omicidio" fino alle foto di Benito Mussolini e proposte di roghi davanti alle scuole. 

In realtà la bambina rappresentata è Malala Yousafzai, la giovanissima pakistana che ha vinto il Premio Nobel per la Pace con le sue lotte per il diritto all'istruzione e sui diritti civili in generale. "Sono sorpresa e amareggiata - spiega la dirigente scolastica Luciana Bassan - Sorpresa perchè nessuno si è lamentato di persona e amareggiata perchè quella copertina e tutti gli altri 11 disegni contenuti nel diario sono frutto di un lungo lavoro di due classi V di Zanè sul tema "Gesti famosi, donne semplici", che ha portato loro a vincere un concorso scolastico. Oltre a Malala sono state ritratte anche Anna Frank, Rita Levi Montalcini, Indira Ghandi. Amereggiati sono anche gli insegnanti ma soprattutto i ragazzi, che si sono impegnati tanto su temi come la libertà e il diritto all'istruzione per tutti i bambini". 

"Cari genitori - conclude la dirigente - Forse è il caso che facciate una riflessione sulla vostra reazione anziché su quel bel disegno di cui ignoravate il significato". 
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alto Vicentino, il diario con lo hijab: scoppia feroce polemica su Facebook ma è Malala

VicenzaToday è in caricamento