Masterchef, verso la finale: Lorenzo batte la sindacalista a suon di verdure
Non ha avuto vita facile, Lorenzo De Guio, nella decima puntata di Masterchef. Escluso dall'esterna a Porto Venere da Alida, che l'ha mandato subito al Pressure Test, si è poi ritrovato a giocarsi l'accesso alla semifinale cucinando una manciata di verdure. Ma la sua idea è piaciuta ai giudici
Nn c'è Pressure Test e sgambetti delle avversarie che tengano: Lorenzo De Guio è arrivato a un passo dalla finale di Masterchef. A contendersi i titolo sono rimasti solo in 4: oltre al macellaio di Roana, ci sono Alida, Maradona e Erica.
La 10a puntata inizia con la Mystery Box dedicata al cinema, A Lorenzo, esperto di lame, tocca Kill Bill e presenta ai giudici un sushi che sorprende Bastianich, che fa il bis, ma non basta per la vittoria, che va a "Il prando di Babette" a base di quaglia di Erica. Il vantaggio della concorrente è quello di poter scegliere l'ingrediente base dell'Invention Test tra tre "segreti del mare", ovvero alimenti poco conosciuti. Erica sceglie i percebes, un crostaceo che vive in Galizia, Portogallo e Marocco, ancorato alle rocce battute dalle onde della costa atlantica. Ancora una volta il macellaio dimostra la sua idiosincrasia con questo tipo di alimento (come con le granseole), e finisce tra i peggiori, con Dario e Erica. La vincitrice della prova, Alida, dovrà scegliere chi mandare direttamente all'ultima manche del Pressure Test e la sua scelta cade proprio sul vicentino: "E' il concorrente più forte", spiega. A togliersi in grembiule, infine, è il ferrarese Dario.
Ed è ancora Alida ad aggiudicarsi la presigiosa prova in esterna a Porto Venere: il suo rollé di coniglio su emulsione di capperi con germogli, olive e pomodorini confit incanta il palato del crotoco de L'Espresso Enzo Vizzari e la piemontese è l'unica a salire in balconata.
Erica, Maradona e Lucia si sfidano seguendo dal vivo una preparazione di chef Cannavacciuolo a base di pesce sampietro, vongole, scarola, insalata riccia, pinoli, uvetta e acciughe. La prova peggiore è quella della sindacalista che finisce allo spareggio un Lorenzo più determinato che mai. Davanti a loro viene portata una cloche, che nasconde 10 ingredienti: sedano rapa, carré di cervo, spugnole di Tradate, moscardini, prosciutto d'oca, robiola di Roccaverano, Moscato dolce, indivia belga, pompelmo rosa, fregola. La chiave di questo Duello è quella di attaccare, quindi ognuno deve scegliere i cinque ingredienti con cui l'avversario dovrà realizzare il suo piatto. Lucia sceglie di togliere a Lorenzo tutte le proteine. Il macellaio veneto, invece, fa la mossa esattamente contraria.
