Questo fine settimana di maggio Vicenza diventa capitale dell'illustrazione: al via un mese con un fitto calendario di eventi. Si apre anche la stagione delle sagre con due appuntamenti da non mancare a Lumignano e Breganze. Senza dimenticare l'atmosfera magica di Asiago
Il secondo fine settimana di gennaio si apre con il "re" broccolo fiolaro ma sono molti gli appuntamenti musicali, a cominciare dal ricordo del grande poeta genovese per finire con l'emozionante spettacolo sulla band di Freddie Mercury. Senza dimenticare fiere e mercatini in città e provincia
Primo fine settimana di novembre con molte feste per tutti i gusti, dalla Festa di San Martino alla Festa del ringraziamento. E a proposito di gusti, da non perdere l'appuntamento con la più grande manifestazione del Triveneto dedicata ai settori food e beverage
Ultimo fine settimana di ottobre denso di eventi, a cominciare dalla fine del viaggio de "La lampada della pace". Tra gli appuntamenti in cartellone spicca il ritorno dell'Anonima Magnagati. Da non perdere poi le antiche fiere di Marostica e Arzignano
Primo fine settimana di ottobre ricco di eventi per festeggiare l'autunno. Molte le sagre e le feste paesane: dalla Festa del Mais ai mercatini della "Festa d'ottobre"di Bassano. In centro l'imperdibile "Citemos" con le futuristiche e tecnologiche auto nel segno della mobilità sostenibile
Inizio autunno con molte piazze e paesi che ospitano eventi musicali ed enogastronomici. In Fiera la kermesse del gioiello con l'esordio in città per una serata indimenticabile
Ultimo fine settimana d'estate ricco di eventi enogastronomici e sportivi. Molte le iniziative in città, dal Circo delle Pulci alla Cena sotto le Stelle, fino ai mercatini del centro storico. Attesa anche per la festa di settembre a Schio