
Location
Palazzo Chiericati
- Piazza Giacomo Matteotti - Vicenza
Progettato nel 1550 da Andrea Palladio per Girolamo Chiericati, il grandioso edificio è stato completato alla fine del secolo XVII in forme sostanzialmente fedeli al disegno originario. Il Comune di Vicenza lo acquisì nel 1839 dalla nobile famiglia dei Chiericati, con l’intenzione di raccogliervi le civiche collezioni d’arte. Restaurato in quegli anni dagli architetti Berti e Miglioranza, il Museo civico fu inaugurato il 18 agosto del 1855.
Al piano terra del palazzo palladiano si possono notare le cinquecentesche decorazioni ad affresco opera di Domenico Brusasorzi (Sala del Firmamento e Sala d’Ercole) e Battista Zelotti (Sala del Concilio degli Dei), impreziosite dagli stucchi bianchi e dorati di Bartolomeo Ridolfi e dai motivi a grottesche di Eliodoro Forbicini.
Al piano nobile si possono invece ammirare, nella parte cinquecentesca, gli affreschi di Domenico Brusasorzi (Sala delle Virtù Civili) e Battista del Moro (Sala della Colonna Traiana), mentre nella parte seicentesca spiccano i soffitti che ospitano, fra una profusione di stucchi bianchi e dorati, alcune tele di Cristoforo Menarola (Apoteosi della famiglia Chiericati e tondi con figure allegoriche) e Bartolomeo Cittadella (Apollo sul Parnaso con la lira e cinque Muse e altre quattro Muse agli angoli). Il piano interrato, riaperto nell’ottobre 2012 grazie ad un attento restauro, ha riportato alla luce le fondamenta delle antiche “casette Chiericati” risalenti al XIV e XV secolo, oltre agli ambienti un tempo dedicati alla servitù come le cucine e le cantine, dove ancora oggi si vedono il camino, il pozzo e la suggestiva scala delle botti. Sempre al piano interrato è inoltre visibile la roggia del Collo, ramo secondario del Bacchiglione coperto con volta a botte risalente al XIII secolo, che delimitava a ovest l’area cosiddetta dell’Isola, dove sorge Palazzo Chiericati.
(da museidivicenza.it)
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Di taglio e colore, l’arte di Bartolomeo Montagna
- Gratis
- 31 ottobre 2014
- Palazzo Chiericati
-
"Potenza di Suono e Luce" con "Incepta Sonus Ensemble" a Palazzo Chiericati
- 29 aprile 2017
- Palazzo Chiericati
-
Danza in Rete Festival : 55 – di e con Radouan Mrziga
- 29 marzo 2018
- Palazzo Chiericati
-
"Incepta Sonus Ensemble": quintetto d'archi a Palazzo Chiericati
- 28 gennaio 2017
- Palazzo Chiericati
-
Vicenza: "Miglioranza e il Teatro Berga. Disegni dall’800, immagini di oggi"
- Gratis
- dal 12 luglio al 27 settembre 2015
- Palazzo Chiericati
-
Le suite di Bach per violoncello ogni pomeriggio a Palazzo Chiericati
- dal 8 al 27 agosto 2017
- Palazzo Chiericati
-
Videoinstallazione sul "Giardino delle Delizie" di Bosch a Palazzo Chiericati
- Gratis
- dal 6 al 27 agosto 2016
- Palazzo Chiericati
-
"Architetture: Madonna con il Bambino": Incepta Sonus Ensemble a Palazzo Chiericati
- 27 maggio 2017
- Palazzo Chiericati
-
Sabato 21 marzo 'Giornata Mondiale della Poesia': si inaugura Poetry Vicenza
- dal 21 marzo al 27 maggio 2015
- Palazzo Chiericati
-
La memoria
- 26 gennaio 2014
- Palazzo Chiericati
-
"I nuovi allestimenti di Palazzo Chiericati" con mostra "Ferro, Fuoco e Sangue"
- Gratis
- 25 settembre 2016
- Palazzo Chiericati
-
"Musici e Santi": Piazzolla e Brahms tra le pale di Palazzo Chiericati
- 25 marzo 2017
- Palazzo Chiericati
-
"Contrasti e Tonalismo": musiche di Mozart e Crocifisso di Bellini Palazzo Chiericati
- 25 febbraio 2017
- Palazzo Chiericati
-
Concerto "Music for a while"
- 24 marzo 2018
- Palazzo Chiericati
-
Roberto Jonata in concerto a Vicenza
- Gratis
- 23 marzo 2018
- Palazzo Chiericati