
Paesaggi d'alta quota: escursione sopra i 2000 m. a Cima Verena
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Itinerario innevato [...]

Monte Zebio: in inverno tra natura e storia, venerdì escursione impegnativa
Il Monte Zebio, aspra montagna situata a Nord dell'abitato di Asiago ricopre un grande interesse storico legato agli eventi bellici della Prima Guerra Mondiale ben descritti anche da Emilio [...]

La piana di Marcesina, paesaggi invernali sull'altopiano
Una facile escursione sulla Piana di Marcesina, una delle zone più rilevanti a livello naturalistico di tutto il Veneto. anche Mario Rigoni "Stern" che amava trascorre il suo [...]

Tramonto dal forte Campolongo, escursione guidata
Itinerario al Forte Campolongo, attraverso una facile escursione. Un percorso veramente piacevole che porterà a camminare sul bordo orientale della Val d’Astico, reso ancor [...]

Emozioni d'alta quota: sui 2020 m di cima Verena
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Itinerario innevato [...]

Escursione d'alta quota, l'autunno in montagna: Campogallina, la "città tra le nuvole" e bivio Italia
Ancora oggi dopo cent’anni si possono vedere i resti ben conservati dello straordinario complesso logistico, punto strategico della 6a Divisione di Fanteria austroungarica, costruito a [...]

Escursione d'alta quota: Cima Portule
L’escursione a Cima Portule offre sempre grandi emozioni. Bellissimi panorami e tratti di cresta in cui ci si sente quasi sospesi tra cielo e terra, quasi a toccar le nuvole. Durante l' [...]

Cima XII escursione guidata in alta quota 2336 mslm
“Vier Hoch”, il più alto. Così era chiamato dagli antichi Cimbri il monte che, con i suoi 2336 metri sul livello del mare, rappresenta il culmine dell’Altopiano [...]

Forte Verena il "dominatore degli altipiani", escursione storico, naturalistica
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Salendo la facile [...]

Monte Fior: tra storia, geologia e natura
Il monte Fior e le Melette di Foza durante la Grande Guerra tra il 1916 e il 1917 furono in "prima linea". Nel 1916 la prima Battaglia delle Melette e poi nel 1917 con la battaglia [...]

Escursione storico naturalistica al Monte Verena
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Salendo la facile [...]

Yoga e trekking ad Asiago
Vivere e conoscere l’Altopiano di Asiago con chi ama e rispetta queste terre è un’occasione unica! Questo piccolo angolo di paradiso composto da sette comuni occupa una [...]

Sulle orme di Mario: escursione a Cima Ekar
Ampi e luminosi spazi, panorami a perdita d'occhio e radure silenziose non mancheranno. Saremo completamente immersi in un ambiente naturale di rara bellezza, che ha ispirato alcune delle [...]

Sulle orme di Mario: escursione alla Piana di Marcesina
Attraverseremo con una facile escursione la Piana di Marcesina, una delle zone più rilevanti a livello naturalistico di tutto il Veneto. Mario Rigoni Stern che amava trascorre il suo [...]

Escursione in Altopiano domenica: da malga Silvagno a Montagna Nuova
Da malga Silvagno a Montagna Nuova. Escursione storico naturalistica guidata Domenica 22 novembre 2020 RITROVO: ore 8:45 presso Bar alla Stazione di Asiago (vedi mappa) DURATA ESCURSIONE [...]

Escursione in Altopiano: sopra il canyon della Valbrenta
Escursione nel settore orientale dell'altopiano, di interesse storico e naturalistico. La prima parte dell'escursione attraversa immense faggete che poi lasciano il posto agli ampi [...]

Escursione in Altopiano: le "contrade davanti", panorami sulla pianura
Escursione alla scoperta delle contrade più meridionali dell'ex comune di Conco e delle borgate del settore collinare di Marostica, tra antichi castagneti, vie armentarie e mulattiere [...]

"Il Prezzo dell'Onore" di Volpato e Stevanin al Museo di Foza
Presentazione del libro "Il Prezzo dell'Onore" di Paolo Volpato e Aldo Stevanin al Museo di Foza Il libro ripercorre in parte la storia della Brigata Sassari e dell'8° [...]

Roana - Paesaggi d'alta quota. ESCURSIONE a 2020 m di Cima Verena. Sabato 19 marzo 2022 - Guide Altopiano
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Itinerario innevato [...]
32 Visite
Asiago - Monte Zebio: in inverno tra natura e storia - venerdì 4 marzo 2022. Escursione IMPEGNATIVA - GUIDE ALTOPIANO
Il Monte Zebio, aspra montagna situata a Nord dell'abitato di Asiago ricopre un grande interesse storico legato agli eventi bellici della Prima Guerra Mondiale ben descritti anche da Emilio [...]
16 Visite
Enego - La Piana di Marcesina. Paesaggi invernali sull'Altopiano di Asiago. Sabato 19 febbraio 2022 - Guide Altopiano
Una facile escursione sulla Piana di Marcesina, una delle zone più rilevanti a livello naturalistico di tutto il Veneto. anche Mario Rigoni "Stern" che amava trascorre il suo [...]
59 Visite
Rotzo - Tramonto dal Forte Campolongo, escursione guidata. Sabato 5 febbraio 2022 - Filippo Menegatti the Mountain Walker
Itinerario al Forte Campolongo, attraverso una facile escursione. Un percorso veramente piacevole che porterà a camminare sul bordo orientale della Val d’Astico, reso ancor [...]
34 Visite
Roana - ESCURSIONE Emozioni d'alta quota. 2020 m di Cima Verena. Sabato 5 febbraio 2021. - Filippo Menegatti the Mountain Walker
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Itinerario innevato [...]
21 Visite
Asiago - Escursione d'Alta quota, l'autunno in montagna - Campogallina, la "città tra le nuvole" e Bivio Italia. - Filippo Menegatti the Mountain Walker
Ancora oggi dopo cent’anni si possono vedere i resti ben conservati dello straordinario complesso logistico, punto strategico della 6a Divisione di Fanteria austroungarica, costruito a [...]
38 Visite
Vicenza - Escursione d'Alta Quota: Cima Portule. Sabato 18 settembre 2021 - Filippo Menegatti the Mountain Walker
L’escursione a Cima Portule offre sempre grandi emozioni. Bellissimi panorami e tratti di cresta in cui ci si sente quasi sospesi tra cielo e terra, quasi a toccar le nuvole. Durante l' [...]
1132 Visite
Asiago - CIMA XII: La Cima più alta 2336 mslm -Escursione guidata in alta quota 20 settembre 2021 - Filippo Menegatti the Mountain Walker
“Vier Hoch”, il più alto. Così era chiamato dagli antichi Cimbri il monte che, con i suoi 2336 metri sul livello del mare, rappresenta il culmine dell’Altopiano [...]
102 Visite
Roana - Forte Verena il "Dominatore degli Altipiani" - Escursione storico, naturalistica lunedì 16 agosto 2021 - Filippo Menegatti the Mountain Walker
Escursione storico - naturalistica con molti spunti fotografici sul bel itinerario che conduce al Monte Verena attraverso boschi e i panorami caratteristici di questi luoghi. Salendo la facile [...]
161 Visite
Foza - Monte Fior: tra Storia, Geologia e Natura, escursione 6/08/2021 - Filippo Menegatti the Mountain Walker
Il monte Fior e le Melette di Foza durante la Grande Guerra tra il 1916 e il 1917 furono in "prima linea". Nel 1916 la prima Battaglia delle Melette e poi nel 1917 con la battaglia [...]
65 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
poldo
195 commenti -
Amedeo
177 commenti -
andrea
175 commenti -
Silvano
173 commenti -
Piergiogio
101 commenti -
Ottobre
91 commenti -
Bepy
83 commenti -
Antonio
78 commenti -
ermes
75 commenti -
Giuseppe
66 commenti -
Loris
55 commenti -
Alberto Batuci
49 commenti -
Paolo
48 commenti -
Carla
48 commenti -
Luca
40 commenti -
SIMONE
36 commenti -
Claudio
36 commenti -
Ivan
32 commenti -
Claudio
31 commenti -
pincopallo
28 commenti -
Lorenzo
28 commenti -
Patrizia
28 commenti -
Antonio
28 commenti -
Koala
25 commenti -
Debora
25 commenti