
Visita guidata a Bassano del Grappa
Una passeggiata alla scoperta della millenaria storia di Bassano del Grappa, osservandone le testimonianze storiche e architettoniche del centro. Un gioiello della pedemontana veneta dove umili [...]
Una passeggiata alla scoperta della millenaria storia di Bassano del Grappa, osservandone le testimonianze storiche e architettoniche del centro. Un gioiello della pedemontana veneta dove umili [...]
Una passeggiata alla scoperta della plurimillenaria storia di Vicenza osservandone le testimonianze architettoniche del centro. Dall'epoca romana, al Medioevo, dal Rinascimento al sofferto [...]
Una passeggiata alla scoperta della millenaria storia di Vicenza. Dall'epoca romana, al Medioevo, dal Rinascimento al sofferto Ottocento, dalla Grande Guerra ad oggi, un lungo racconto fra [...]
Riuscito incontro fra modernità e tradizione, la città dell'Armonia realizzata dai Marzotto a Valdagno nel corso degli anni '20 e '30 del secolo scorso è un [...]
Nata intorno al Mille presso una pieve antica, Bassano racchiude nei mille anni della sua storia un capitolo di splendida memoria della pedemontana veneta. Dal Medioevo all’età [...]
Nata intorno al Mille presso una pieve antica, Bassano racchiude nei mille anni della sua storia un capitolo di splendida memoria della pedemontana veneta. Dal Medioevo all’età [...]
PASSEGGIATA NATURALISTICA AL LAGO DI FIMON Camminata per streghe, fantasmi, maghi e mostri lungo il sentiero del lago alla scoperta dei segreti della natura. Parleremo di pipistrelli, gufi [...]
Ascesa da Campo Marzo a Monte Berico dai portici settecenteschi, passaggio al santuario e al parco di villa Guiccioli, discesa nella bucolica valletta del silenzio, osservazione dall&rsquo [...]
Il 250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo è l'occasione per visitare una villa ai più sconosciuta, dove la ricca famiglia dei Loschi, da poco assurta al [...]
Dalla transumanza alla grande fabbrica, passeggiata alla scoperta della storia di Schio, avamposto della rivoluzione industriale in Italia e sede di una delle più importanti aree di [...]
Dal Medioevo alle grandi guerre, storia, vicende e testimonianze di un gioiello della pedemontana veneta. Visita organizzata da Sara Corso, Storica del Veneto e Guida Turistica di Vicenza [...]
Riuscito incontro fra modernità e tradizione, la città dell'Armonia realizzata dai Marzotto a Valdagno nel corso degli anni '20 e '30 del secolo scorso è un complesso urbano [...]
Passeggiata serale nel cuore di Vicenza alla scoperta della storia millenaria e affascinante della città. Visita guidata da una storica. Costo: 15€, minori gratis. Evento in [...]
Passeggiata serale intorno al lago di Fimon accompagnati da una Guida Naturalistica. Ascolteremo rane e allocchi, osserveremo il mistero del bosco all'imbrunire, osserveremo la volta [...]
Una passeggiata alla scoperta della millenaria storia di Bassano del Grappa, osservandone le testimonianze storiche e architettoniche del centro. Un gioiello della pedemontana veneta dove umili [...]
Una passeggiata alla scoperta della plurimillenaria storia di Vicenza osservandone le testimonianze architettoniche del centro. Dall'epoca romana, al Medioevo, dal Rinascimento al sofferto [...]
Una passeggiata alla scoperta della millenaria storia di Vicenza. Dall'epoca romana, al Medioevo, dal Rinascimento al sofferto Ottocento, dalla Grande Guerra ad oggi, un lungo racconto fra [...]
Riuscito incontro fra modernità e tradizione, la città dell'Armonia realizzata dai Marzotto a Valdagno nel corso degli anni '20 e '30 del secolo scorso è un [...]
Nata intorno al Mille presso una pieve antica, Bassano racchiude nei mille anni della sua storia un capitolo di splendida memoria della pedemontana veneta. Dal Medioevo all’età [...]
Nata intorno al Mille presso una pieve antica, Bassano racchiude nei mille anni della sua storia un capitolo di splendida memoria della pedemontana veneta. Dal Medioevo all’età [...]
PASSEGGIATA NATURALISTICA AL LAGO DI FIMON Camminata per streghe, fantasmi, maghi e mostri lungo il sentiero del lago alla scoperta dei segreti della natura. Parleremo di pipistrelli, gufi [...]
Ascesa da Campo Marzo a Monte Berico dai portici settecenteschi, passaggio al santuario e al parco di villa Guiccioli, discesa nella bucolica valletta del silenzio, osservazione dall&rsquo [...]
Il 250° anniversario della morte di Giambattista Tiepolo è l'occasione per visitare una villa ai più sconosciuta, dove la ricca famiglia dei Loschi, da poco assurta al [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commento
commenti
commenti
commenti
commento
commento
oppure usa il tuo account