Inizia dicembre e ci si prepara al Natale con i primi mercatini in città e provincia ma anche con due manifestazioni sportive, Ultrabericus e StrAVicenza. Molti anche gli appuntamenti con musica e teatro
Ottobre si apre con molti appuntamenti a Vicenza e provincia per gli amanti del cibo e della sagre e della musica. Dal Vi-Wine in piazza dei Signori all'Oktober Fest, passando per Guè Pequeno
Dopo tanta pioggia il primo fine settimana di giugno si apre con una promessa di bel tempo. E tra feste, sagre e mercatini ce n'è per tutti i gusti a Vicenza e provincia. Appuntamento principale e istituzionale le celebrazioni del 2 giugno in città
In un contesto di generale variabilità con qualche fase soleggiata, masse di aria più umida e instabile raggiungono la nostra regione portando tratti più perturbati, specie venerdi e domenica, con frequente nuvolosità e precipitazioni anche diffuse; lunedi clima fresco e instabilità residua
Ultimo fine settimana di aprile con appuntamenti imperdibili nel territorio berico. Sul fronte enogastronomico da segnalare la festa dei vini e la sagra del Bruscandolo. In Fiera a Vicenza si rinnova invece l'appuntamento con il fumetto mentre a Schio arriva la quinta edizione dell'emozionante Ultra Trail
Marzo chiude i battenti con un weekend che riserva molte sorprese. Per gli appassionati dei motori, imperdibile l'appuntamento in Fiera a Vicenza. A Schio il cibo diventa spettacolo con le cucine mobili di chef e ristoratori in piazza mentre in Corso Fogazzaro tanta...dolcezza e cioccolato. Sempre in centro storico a Vicenza, un importante evento per la sensibilizzazione alla salvaguardia del pianeta
Almeno fino a martedì persisteranno condizioni di alta pressione, ma da sabato sulla pianura stop alle nebbie per un cambio d'aria in arrivo da nord-est
Un weekend con eventi speciali come le tre giornate pirotecniche ad Asiago e gli assaggi di carnevale a Valli del Pasubio e a Malo dove si prepara la grande sfilata delle prossime settimane, ma anche un evento tutto speciale a Villa Bonin. Da non perdere infine la comicità dolce amaro di Natalino Balasso e Marta Dalla Via.
Secondo fine settimana di febbraio con un assaggio del carnevale che quest'anno cade il 3 marzo. Per gli appassionati di caccia e pesca l'imperdibile evento in Fiera a Vicenza. Mentre lo storico locale di Vicenza, il Totem Club compie trent'anni, a Pozzoleone si festeggia un'antichissima Fiera
Il Centro funzionale decentrato ha confermato lo stato di attenzione per nevicate dalle 21.00 di oggi fino alla mezzanotte di sabato su zone montane e pedemontane
Primo fine settimana di novembre con molte feste per tutti i gusti, dalla Festa di San Martino alla Festa del ringraziamento. E a proposito di gusti, da non perdere l'appuntamento con la più grande manifestazione del Triveneto dedicata ai settori food e beverage
Ultimo fine settimana di ottobre denso di eventi, a cominciare dalla fine del viaggio de "La lampada della pace". Tra gli appuntamenti in cartellone spicca il ritorno dell'Anonima Magnagati. Da non perdere poi le antiche fiere di Marostica e Arzignano
Una vasta area anticiclonica continuerà ad interessare il Veneto fino a venerdì. Sabato l'ingresso di una perturbazione sull'Europa settentrionale influenzerà marginalmente la nostra regione determinando una fase di tempo variabile, a tratti instabile in alcune zone. Domenica pressione in nuovo aumento
Secondo fine settimana di settembre ricchissimo di eventi tra sagre, concerti, cene e feste in piazza. Questo è il mese dei grandi appuntamenti "storici": dal pellegrinaggio a Monte Berico all'Antica Fiera del Soco, dalla Partita a Scacchi a Marostica al VIVI Festival in Centro Storico
Numerosi gli eventi per la settima di Ferragosto: sagre storiche come quella dei gnocchi con la fioretta ma anche escursioni, visite guidate e concerti. Ecco cosa fare nel tempo libero a Vicenza e provincia
Fine settimana tutto guardare, con un occhio anche al cielo: dalla festa in Piazza delle Erbe, agli eventi in centro storico: dalle escursioni notturne fino al festival anni '90 ad Asiago e alla mitica "Anguriara Fara"
Primo fine settimana di agosto bollente per le temperature ma ricco di eventi per chi cerca ferie e refrigerio in città e provincia. Dalla spiaggia in piazza fino al folklore delle contrade e al basket internazionale e ai numerosi concerti il divertimento è assicurato