Vaccinazione contro Pneumococco ed herpes zoster per oltre 6mila vicentini classe '58
Sarà eseguita gratuitamente nei centri di Torri di Quartesolo, Noventa Vicentina e Arzignano
Sarà eseguita gratuitamente nei centri di Torri di Quartesolo, Noventa Vicentina e Arzignano
Individuate 14 persone destinatarie di false certificazioni di vaccinazione. Gli accertamenti proseguono per l'identificazione delle numerose altre persone che hanno illegalmente beneficiato del servizio, anche operanti in ambito sanitario e sportivo, e che dispongono pertanto fraudolentemente della certificazione
Personaggi fantastici e cartoni animati coinvolgeranno i più piccoli
"Tenete lontano dai nostri bambini le vostre mani avide di innocenza", dichiara la deputata del Gruppo Misto
Bramezza: "La stragrande maggioranza dei cittadini dopo avere già scelto di vaccinarsi ora ha compreso anche l’importanza di effettuare il richiamo"
Gli aventi diritto potranno ricevere, insieme al vaccino antinfluenzale, anche la terza dose del vaccino anti-Covid
L’ULSS 7 Pedemontana rafforza l’impegno nella campagna di vaccinazione. L’appello in previsione delle nuove regole sul green pass: «Non aspettate l’ultimo momento»
Nuova disponibilità dal 22 al 31 agosto per gli utenti tra i 12 e i 59 anni. Confermato l’accesso libero per gli over 50 dopo i positivi risultati ottenuti nei primi giorni dell’iniziativa
Zaia: "Grazie di cuore agli uomini e alle donne di questa grande macchina della sanità veneta"
L'assessore Lanzarin: «Ulteriore e importante passo verso l'attuazione della farmacia dei servizi»
Rt 0.88, incidenza 67,5 su 100mila abitanti, 12% di incidenza su Terapia intensiva e area non critica. Con questi elementi il rischio di passaggio in arancione è superato. Buone notizie per quanto riguarda la campagna vaccinale
Venerdì nel punto di vaccinazione di Roana, sabato e domenica a Bassano e a Schio con giorni e orari differenziati in base all’anno e al mese di nascita
I timori che la calca possa favorire il contagio da coronavirus li ha espressi in una diffida il sindacato Cub che nella convocazione per i dipendenti lamenta anche il mancato rispetto della privacy: al cui garante è stato inviato un reclamo. L'ente di contrà San Pietro però replica senza indugio: «tutto avviene nel rispetto delle regole»
L'ingegnier Paolo Vettori, presente al punto stampa Zaia, fa una stima delle vaccinazioni che la Regione prevede di effettuare, sulla base dell'annunciata fornitura delle dosi. Una tabella di marcia che potrà essere soggetta a cambiamenti in funzione dell'arrivo o meno dei vaccini
Il comando provinciale dà vita all'iniziativa che permette alle persone che non hanno dimestichezza con la tecnologia di recarsi nella caserma dell’Arma più vicina, in caso di effettivo impedimento a raggiungere il comando, verrà invece attivato un servizio a domicilio
Da mercoledì 7 aprile sarà data la possibilità di accesso alla prima somministrazione del vaccino ad alcune categorie specifiche. Prevista l'apertura per 300 utenti con gravi disabilità e caregiver
Nuovo report della Regione, aggiornato al 31 marzo, sulla somministrazione del vaccino
Alla palestra De Marchi, nella giornata di domenica, sono stati vaccinati 287 cittadini provenienti dai territori dell'Ulss 7. Esperimento positivo che va ad aggiungersi a quello di Godega di Sant'Urbano, dove ha osservato i lavori anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia
I nati tra il 1943 e il 1947 saranno chiamati e vaccinati direttamente dai medici di Medicina generale
Già attiva la prenotazione online sul sito dell’Ulss 8 Berica. Anche l'Ulss 7 al lavoro per il proseguo della campagna vaccinale che per i cittadini tra i 70 e i 79 anni si svolgerà attraverso i medici di medicina generale
Per l'Agenzia europea del farmaco "non è associabile a eventi trombotici"
L'Ulss 8 Berica precisa che qualora ci fosse una giacenza a fine giornata sono già presenti delle liste di nominativi da contattare all’ultimo momento in sostituzione
Regione Veneto ha annullato la programmazione dei prossimi giorni. Saranno però effettuate le vaccinazioni previste con gli altri vaccini disponibili (Pfizer e Moderna), con priorità per soggetti anziani e ad elevata fragilità
In diretta dalla sede regionale della Protezione civile il governatore dà lettura degli ultimi dati relativi al contagio da Covid-19. Duro l'intervento contro la decisione della società farmaceutica di tagliare la fornitura dei vaccini
Il governatore del Veneto assiste alle prime vaccinazioni anti-Covid all'ospedale Ca' Foncello di Treviso