Fermato dalla polizia lungo l’A1 vicino a Orvieto, un 35enne di origini campane s’inventa il funerale di una cugina per coprire la truffa rifilata a un venditore in provincia di Vicenza
Il giovane è stato denunciato per i reati di truffa (tentata e consumata), simulazione di reato, sostituzione di persona e false attestazioni alla polizia giudiziaria
Il consulente padovano Riccardo Sindoca, a giudizio per la truffa ai danni della ditta dell'Alto vicentino, contrattacca e invia un esposto in cui bolla come non veritiere le ragioni con cui la Silva srl si è costituita parte civile nell'ambito di un annoso procedimento giudiziario per truffa sul cui sfondo rimane uno scandalo ambientale non ancora sopito
Il sedicente appartenente alle forze dell'ordine ha chiesto dei soldi alla donna raccontando che un suo familiare era in stato di fermo presso un ufficio di polizia poiché era stato coinvolto in un incidente stradale
All’agriturismo “Ae Noseare” di Torri di Quartesolo, dove pernottava da circa quindici giorni, l'uomo aveva esibito un documento di identità intestato a terza persona
La vittima aveva conosciuto le donne, entrambe residenti nel Vicentino, durante la compravendita di alcuni mobili, alcuni anni fa. Il denaro, prestato dall'anziano, veniva sperperato anche nel gioco d'azzardo
La segnalazione arriva da diversi cittadini che hanno visto diverse persone, soprattutto donne, che si dichiarano promotrici di una campagna di aiuti per il popolo ucraino
Molte le segnalazioni di truffatori che distribuiscono kit di primo soccorso presso le strutture dell'Ulss 8 adibite per la somministrazione del vaccino
La donna aveva contattato il parroco prendendo accordi per farsi consegnare una somma di denaro per una ragazza indigente. All'appuntamento si sono presentati i carabinieri
Il raggiro è stato scoperto dalla Procura di Milano. Sei gli indagati che dovranno difendersi dalle accuse di truffa aggravata, falsità in testamento, falso ideologico e falso materiale in atto pubblico. La presunta banda è indagata anche per un episodio accaduto nel Vicentino
Vittima della truffa una 25enne che aveva ricevuto un messaggio con il quale la si invitava a connettersi ad un link per questioni di sicurezza bancaria
Smascherati, dopo le indagini dei carabinieri, i soliti ignoti che avevano messo a segno per l'ennesima volta i colpi ai danni delle frange più deboli della popolazione
Dopo la segnalazione della vittima truffata i carabinieri hanno avuto conferma del falso dalla stessa casa produttrice. Indagini in corso sulla vicenda
In manette Antonio "il giudice" Baù, tristemente noto alle cronache, in particolare dell’Alto Vicentino. Innumerevoli le sue, così i numerosi processi penali conclusisi con altrettante condanne
Le indagini, condotte dalla Guardia di finanza di Vicenza, hanno portato alla scoperta di un meccanismo fraudolento che ha visto coinvolti soggetti provenienti da diverse province d'Italia: dal Veneto alla Campania