L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di sabato, per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Sul posto i sanitari del Suem 118, il Soccorso alpino e i carabinieri
In un primo momento sembrava esserci l'ok della procura di Bologna e si era parlato dell'8 novembre quale data per la cerimonia funebre. L'ufficialità è arrivata venerdì
Lorenzo Marinelli, 24 anni, e Daniel Bazzano, 25 anni, entrambi di Acilia si sono presentati negli uffici della Questura raccontando la loro versione dei fatti
C'è voluta la tragedia per far salire all'attenzione delle cronache un fenomeno non sconosciuto ai frequentatori di discoteche, non solo per giovanissimi
Il primo cittadino di Albettone, noto per le sue posizioni controverse in tema di controllo del territorio, ha fatto una rocambilesca uscita sull'azienda per cui lavora. Ma dai piani alti di via della Scienza...
Tragedia nel pomeriggio di venerdì nel sestiere di San Marco. Un 32enne originario del Vicentino, Andrea Faccin, è deceduto per cause al vagliodella magistratura. Lavorava per un noto hotel
È successo martedì mattina. I vicini hanno chiesto l'intervento dei carabinieri che, arrivati sul posto, hanno ammanettato il genitore mentre la vittima è stata trasferita al San Bortolo
Dramma, domenica pomeriggio, in via Liston San Gaetano a Malo. Una 27enne bengalese, madre di due bimbi di 6 e 4 anni, si è impiccata nel bagno di casa dopo aver discusso con il marito. I figli erano nella stanza accanto
Tragedia, domenica sera, in via Pasqualigo a Vicenza. Un 35enne, Alessandro Ambrosini, non dava notizie di sé da qualche giorno e lo zio, preoccupato, si è recato nel suo appartamento: purtroppo ha fatto una drammatica scoperta
Ancora una tragedia in sala parto, dopo la morte dei piccoli Leonardo e Kevin negli scorsi giorni, martedì sera si è spenta durante il parto una 35enne di Bassano. La donna si è presentata al pronto soccorso con la febbre alta, il feto era già morto
Il suo corpo è stato rinvenuto sabato da un amico nel suo appartamento nel quartiere Sagrada Familia: probabilmente era deceduto da due giorni. Solo l'autopsia potrà fare chiarezza sulle cause del decesso
Luigi Da Porto si ritirò a Montorso, intorno al 1530, a causa di una grave ferita di guerra. Lì scrisse "Historia nuovamente ritrovata di due nobili amanti", da cui William Shakespeare trasse in seguito ispirazione per la sua più famosa tragedia, Romeo e Giulietta. Si narra che il suo fantasma si aggiri ancora in paese
Ogni città ha le sue credenze, ogni quartiere ne conserva geloso alcune, ma pochi ne conoscono l'origine. I misteri affascinano da sempre forse per il tentativo di ognuno di decodificare e combinare i tasselli finché risultino logici alla mente umana, una sfida tra l'intelletto occulto e quello scientifico.
Anche Vicenza parteciperà al lutto in ricordo delle vittime del comune del Trevigiano su invito del presidente della regione Veneto Luca Zaia: bandiere issate a mezz'asta