La riduzione della durata scatterà solo dal 1º febbraio per consentire agli italiani a cui sta per scadere il certificato verde di fare la terza dose: ma c'è il rischio ingorgo negli hub. Per più di 15 milioni di italiani ci sono 38 giorni di tempo per la nuova somministrazione
Dopo 6 mesi la protezione contro la malattia severa si abbassa del 10%, molto più marcato il calo nel prevenire le diagnosi. Forte aumento dei casi nei bambini tra i 6 e gli 11 anni
Le regioni spingono per un certificato verde "a due velocità", il governo ci pensa: nulla è ancora deciso. Cambiano ancora le indicazioni sulla terza dose
«Sicuramente il vaccino si è dimostrato efficace nel proteggere la popolazione dal contagio e soprattutto dallo sviluppo della malattia in forma grave», sottolinea la dottoressa Maria Teresa Padovan, direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica
Mentre la quarta ondata di contagi minaccia l'Europa, l'Italia si organizza per la terza dose: probabilmente dal mese di dicembre le categorie saranno allargate: chi può avere il booster anche senza prenotare? E la terza dose è davvero indispensabile?
"Proteggerebbe parzialmente i più fragili, ma il problema è che non sappiamo se sia protettiva perché introduciamo anticorpi contro una variante che non c'è più"