Mentre nel Bellunese non si placa la polemica seguita all'abbattimento del cervo mascotte, nella provincia berica si registra il ferimento di un giovane padovano a causa di un colpo partito da una doppietta
La conferma del numero delle persone soggette al procedimento avanti la Corte dei conti per presunto danno erariale arriva direttamente dal comandante del consorzio della polizia locale del Nordest vicentino che alla telecamere di Vicenzatoday.it si dice ben convinto della bontà delle scelte operate dall'ente: ma rimane fitto il mistero sui nomi coinvolti
In «mille» sono scesi in strada per chiedere una moratoria sui cantieri e per protestare contro la grande opera: sulla quale di recente si è nuovamente palesato lo spettro della criminalità organizzata
Mentre proseguono le indagini dei carabinieri sul movente del «brutale pestaggio avvenuto nell'Ovest vicentino, tornano a materializzarsi i timori dei sindacati sulla sicurezza interna ed esterna rispetto alle aree di lavoro: frattanto, seppur a mezza bocca, fra gli amministratori del comprensorio si torna a parlare di rischio 'ndrangheta
Il primo cittadino dà il via ad un ciclo di confronti diretti con la popolazione interessata dai cantieri dell'attraversamento ferroviario del capoluogo: sono duecento le famiglie interessate
Sono queste due delle pietre angolari sulle quali lo scrittore Paolo Malaguti ha fatto affidamento per dare corpo a «Piero fa la Merica» un libro, la cui presentazione in calendario al Giardino Busnelli nella cittadina a nord del capoluogo berico, ha dato vita ad un dibattito partecipato con i lettori
Dopo l'ok della Soprintendenza e della Procura gli specialisti della Athena restauri si sono messi già al lavoro: frattanto procede l'indagine penale a carico dei due militari a stelle e strisce identificati dai vigli urbani, dai Carabinieri e dalla polizia criminale militare statunitense
Un legale milanese e uno leccese chiedono lumi alla magistratura per alcune condotte della Gdf di Cittadella. Che «senza ragioni apparenti» avrebbe inserito negli atti di una indagine a carico del loro assistito, noto per aver segnalato per primo le magagne ambientali dell'affaire Safond nell'Alto vicentino, una «strampalata» segnalazione all'ufficio anti-riciclaggio di Bankitalia in cui compaiono i nomi dei due professionisti. Nel frattempo sulla vicenda incombe l'ombra di un intrigo che lambisce il caso Becciu-Marogna nonché l'operato dei servizi segreti: l'esposto infatti è stato indirizzato pure al Copasir
Per la morte di un paziente ricoverato all'Ospedale di Santorso all'azienda sanitaria Pedemontana è stata inflitta una sanzione in ambito civile di 224mila euro in solido con tre dei cinque imputati. Per i quali nel processo ora giunto alla sentenza di primo grado è stata stabilita una pena pari a sedici mesi di reclusione: assolti invece i due nomi di spicco finiti nell'inchiesta (l'ex dg e un medico). Frattanto l'associazione «Cittadinanza e salute» accusa: secondo il pm ci sono gravi indizi per ritenere che il paziente venne contenuto ossia ebbe i polsi legati «al letto»
Ad un anno esatto dal cosiddetto duplice omicidio di Gogna parla Daniele Mondello, che da poco aveva stretto una relazione con una delle due vittime uccise dal killer poi suicida: «Lidija rimarrà per sempre nei nostri cuori». Ma nel frattempo non si sopiscono gli interrogativi sulla evitabilità del fatto di sangue che nel 2022 «sconvolse mezz'Italia». E per il quale fioccarono non poche critiche nei confronti di magistratura e assistenti sociali
Erano «più di cinquecento» per protestare davanti alla base Usa di Camp Ederle gli esponenti della galassia veneta che da mesi critica le scelte dell'esecutivo nazionale contro «la compressione delle spese sociali e contro l'aumento delle spese militari decisi dal governo»: l'iniziativa è stata promossa dalla sezione padovana del sindacato di base
Dopo la sparatoria avvenuta nell'Alto vicentino la triplice chiede un tavolo in prefettura: frattanto parlano i familiari del giovane assalitore ucciso nel conflitto a fuoco: «Soufiane era una persona molto tranquilla ed un grande lavoratore»
Il consigliere regionale Cristina Guarda chiede una maggiore trasparenza per la procedura con la quale i privati potrebbero chiedere il rinnovo della concessione del noto sito estrattivo della valle dell'Agno
Tra i vigili urbani berici serpeggia molta preoccupazione per la gara del giorno 8 gennaio al Menti: sul caso interviene anche la Cub che spara a zero pure sull'«annosa questione» del «turno notturno» imposto alla polizia locale
Una effigie ricorderà la scledense Lidija Miljkovic assassinata all'inizio della primavera da Zlatan Vasiljevic nella periferia del capoluogo berico. Quel giorno l'omicida aveva freddato anche un'altra sua ex. La settimana prossima intanto il il pubblico ministero sentirà, quale persona informata sui fatti, Daniele Mondello, ultimo convivente della donna cui è stata intitolata la targa commemorativa
Un confinante della ditta attiva nel piccolo comune dell'Est vicentino si domanda come sia possibile che l'impresa sia operativa pur sprovvista dei «titoli urbanistici» per occupare il sito: e così scrive a palazzo Volpe. La società però ribatte e rimette la patata bollente nelle mani dell'amministrazione grumolese
Associazioni e residenti bollano come «ecomostro» il secondo sovrappasso sul Bacchiglione voluto da palazzo Trissino e da Palazzo Nievo a Debba: gli attivisti sono sul piede di guerra e parlano in primis di aggressione all'ambiente e al paesaggio
Una componente della commissione giustizia di Montecitorio commenta così «il duplice femminicidio» avvenuto nella città palladiana. L'onorevole però parla anche delle ultime polemiche cha hanno investito Borgo Berga dopo che un procedimento per stupro, rimasto in sonno in Procura, è morto per prescrizione. «È pronta un'interrogazione parlamentare» mentre sullo sfondo rimangono liaison dangereuse ai più alti livelli istituzionali del Veneto raccontati in una recente inchiesta de L'Espresso
Il bacino anti-piena sull'Astico, valutato molto negativamente dai residenti tra Breganze e Sandrigo, dove l'opera è prevista, comincia a far discutere il sottobosco dei palazzi. La querelle sta dando dei pensieri in primis al Carroccio ma non solo
Le prescrizioni di inedificabilità su 13mila metri quadri di una porzione meridionale del capoluogo berico, a partire da Borgo Berga, scatenano le ire del deputato azzurro Zanettin, ma i Cinque stelle controbattono a muso duro
Numerosi gli appuntamenti da segnalare sul territorio berico per il quarto fine settimana di aprile tra incontri, concorsi, sagre, feste, mercatini, mostre, escursioni, eventi sportivi, manifestazioni, degustazioni, cinema, teatro, concerti e discoteche