Guerra in Ucraina: un anno dopo l'invasione russa, Vicenza non dimentica
Trecentosessantacinque giorni sono passati ma il conflitto non si ferma. Il Veneto, e il capoluogo berico, continuano ad essere in prima linea per sostenere il popolo ucraino
Trecentosessantacinque giorni sono passati ma il conflitto non si ferma. Il Veneto, e il capoluogo berico, continuano ad essere in prima linea per sostenere il popolo ucraino
Mentre a Borgo Berga arriva il rinvio a giudizio per gli indagati nell'ambito dell'affaire Miteni, gli ambientalisti mettono la Regione sulla graticola: «non ci fanno fare» i prelievi per quantificare la contaminazione «del sangue». Nel frattempo fioccano i dubbi sulla bonifica e si parla anche di azioni civili contro eventuali carenze «in vigilando» da parte gli enti pubblici
Un gruppo di cittadini, tra cui alcuni operatori del settore, ha protestato davanti al nosocomio berico contestando l'iniziativa di palazzo Chigi
Gli attivisti contestano duramente alcune inchieste condotte dai magistrati che stanno passando al setaccio l'operato di un pezzo della galassia antagonista
Mentre in tutto il Veneto il contagio da Covid-19 non si ferma i sindacati denunciano: «gli operatori sanitari sono allo stremo». Puntano l'indice contro le direzioni generali e contro palazzo Balbi. La protesta va in scena anche davanti al San Bortolo: e le critiche arrivano pure dall'Alto vicentino
"C’è bisogno di responsabilità, di vere azioni, di vere soluzioni, di certezze per l’occupazione, di sicurezza sul lavoro, di formazione, di diritti contrattuali e di un salario dignitoso", spiegano i sindacati
Al fianco dei lavoratori anche il segretario generale della Filt Cgil di Vicenza
Nel piccolo comune ai piedi dei colli lessini una sessantina di persone rilancia il problema dei solventi e dell'idrogeno solforato scaricati in atmosfera dall'industria della pelle: «dagli amministratori vogliamo meno chiacchiere e più fatti»
A Vicenza Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno incontrato il Prefetto per protestare contro la situazione drammatica che riguarda oltre 600 dipendenti vicentini
La mobilitazione, di carattere nazionale, ha avuto luogo anche a Vicenza
Si sono dati appuntamenti in zona fiera dove in questi giorni è in corso di svolgimento Hit show, evento nel quale è stata annunciata la presenza del leader leghista Matteo Salvini
Volontari e simpatizzanti hanno dato vita ad un sit-in pacifico davanti alla sede di una nota azienda del settore motociclistico presente a Vicenza
Occuperanno simbolicamente un'area verde per porre l'attenzione su un progetto vecchio, materializzatosi però a dicembre, in prossimità del Coespu e della Parrocchia C.I.M.
E' successo giovedì sera a Cogollo del Cengio. Dopo la decisione del sindaco l'ex consigliere comunale Riccardo Fimbianti davanti ad un uditorio di una trentina di persone, ha puntato l'indice contro l'amministratore Piergildo Capovilla
Le interviste durante la manifestazione
Sabato mattina, in tutto il Veneto, i comitati contrari all'inserimento dei migranti sul territorio regionale, manifesteranno davanti alle prefetture. Prima Noi: "Auspichiamo sia il primo passaggio per una rete sempre più allargata"
Il mancato rinnovo dell'affidamento di appalto ha portato i lavoratori ad incrociare le braccia. La Filt Cgil di Vicenza interviene rivendicando l'assenza delle procedure di consultazione sindacale obbligatorie previste dalla legge
È durato circa due ore il presidio attivato lunedì in piazza Garibaldi. I manifestanti hanno voluto così richiamare l'attenzione sulla vicenda che interessa l'istituto di credito vicentino