Scuola, prima campanella il 13 settembre: ponti, vacanze e fine anno l'8 giugno
La Giunta regionale ha fissato le date relative al calendario scolastico 2023/24
La Giunta regionale ha fissato le date relative al calendario scolastico 2023/24
Il questore: "È fondamentale far conoscere a tutti, a partire dai nostri ragazzi, quanto odiosi siano determinati atteggiamenti criminali"
Una iniziativa voluta fortemente dalla società vicentina per promuovere la pratica dell’attività sportiva
Controllati 8 esercizi pubblici, 68 autoveicoli e 143 persone, di cui 61 stranieri e 39 con precedenti penali
Dopo aver programmato con l’intelligenza artificiale una mano robot in grado di differenziare i rifiuti e aver mappato con i droni il fiume Chiampo, un nuovo progetto
"L’obiettivo è quello di portare i giovanissimi alunni dentro il mondo del pony attraverso laboratori sensoriali"
Bene Corradini, Masotto e Artusi. Scienze umane, il migliore è il Fogazzaro
Rucco: «Interventi più veloci e rispettosi dei tempi scolastici». Raddoppiato il fondo per i progetti
Ai vincitori è stato assegnato un premio in denaro per realizzare il loro progetto nei prossimi anni scolastici
Donazzan: "Bellissimo esempio di responsabilità sociale"
A rappresentare la provincia di Vicenza i ragazzi dell’IPSSAR di Recoaro Terme che con la classe 4^P indirizzo Pasticceria hanno ottenuto il 6° posto. Ottimi anche i risultati della 4^C3 ind. Cucina e della 4^S2 Sala-Vendita
Secondo la stima della Regione sono state coinvolte da casi di Covid 15.289 classi, delle quali 5.436 in quarantena. Gli studenti coinvolti sono stati 271.932, dei quali 96.339 in quarantena
La situazione della diffusione nelle scuole del Covid-19 desunta da una serie di verifiche attuate con i Direttori Generali delle Ullss venete
Il referente berico della «Rete nazionale scuola in presenza» annuncia che se gli istituti torneranno alla didattica a distanza gli attivisti sono pronti ad adire le vie legali e dicono no a nuovi divieti imposti dagli enti locali
Con una circolare il Sisp dispone nuove misure in funzione dell'aumento dei casi in età scolastica
Prosegue l'attività di screening negli istituti sentinella del Veneto. I dati aggiornati al 1° dicembre
L'aumento dei casi nell'ultimo periodo è stato rilevante. Si è passati dai poco più di 200 di inizio ottobre agli oltre 600 nella terza settimana di novembre
Eduscopio ha dato i voti agli istituti superiori, il liceo Quadri si conferma al top in Veneto
Chiuso in via precauzionale anche il nido benchè i locali siano separati
Con il decreto firmato, ora al vaglio degli organi di controllo, viene resa nota la somma a disposizione di ciascuna scuola
Partenze differenziate e vacanze di Natale più lunghe. Donazzan: "Ripartiamo con serenità"
"La prova sia un preludio di rinascita per tutti e di realizzazione per i propri sogni"
Un edificio nuovo, moderno e performante che sorgerà nel terreno denominato campetto ex Gil
É stato anche presidente dell'Istituto Musicale Bassano, oltre che giornalista e scrittore
Cnddu propone iniziative didattiche per le scuole di Vicenza