Rider in sciopero, bloccate le consegne a Vicenza
Chiedono un aumento di 25 centesimi
Chiedono un aumento di 25 centesimi
Interessata la rete di oltre 250 impianti vicentini. Figisc-Confcommercio Vicenza: “C'è bisogno di una vera riforma del settore”
I lavoratori incroceranno le braccia dalle 9 alle 17. Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia
L'astensione dal lavoro proclamata dalla Usb viene giudicata dal sindacato «più che soddisfacente» mentre si moltiplicano «le incognite», anche politiche, sul futuro della società del comprensorio del Leogra
Oggi, tavolo in Regione. Donazzan :"Invito tutte le Parti ad adoperarsi in tempi rapidi per garantire il rilancio della produzione e la tutela dei posti di lavoro"
Il coordinatore Nursind Veneto, Egidio Busatto: “è finita la falsa retorica degli infermieri-eroi, ma restano sul tappeto della professione i problemi da anni rimasti irrisolti”
Sciopero e presidio di due ore davanti alla sede di Altavilla Vicentina
Confermato anche a Vicenza lo stop di 24 ore nella giornata di venerdì 26 marzo
I lavoratori e le lavoratrici sciopereranno per il rinnovo del CCNL scaduto ormai dal 31 dicembre 2017
Figisc Confcommercio Vicenza aderisce alla protesta nazionale dei benzinai. Il presidente Eugenio Volpato: “Cali del fatturato che arrivano anche al 40%”. Sul trasporto, l'ente di Governo si dichiara "amareggiato"
La denuncia arriva da Cgil e Cisl mentre la tensione sale: i dipendenti dello satbilimento dell'Alto vicentino, che hanno dato vita ad uno sciopero di otto ore, temono «una delocalizzazione strisciante» a beneficio dell'impinato della stessa proprietà nel Rodigino
I contaminati all'interno dell'impianto del Basso vicentino preoccupano il sindacato: frattanto circolano voci, smentite dai vertici, di diffide all'indirizzo della società per mettere «a riposo» la fabbrica
Stamane si è svolto un sit-in e un'assemblea nell'azienda dove è in corso una crisi aziendale importante
Anche a Vicenza i Vigili del fuoco hanno partecipato alla mobilitazione nazionale aderendo con l’85 % del personale operativo presente in sede centrale e nei distaccamenti, consapevoli che in caso di soccorso sarebbero dovuti comunque intervenire
Circa 150 dipendenti della catena mercoledì incroceranno le braccia. «L’operazione commerciale di acquisizione ci appare poco chiara - affermano i sindacati - e rischia di portare a centinaia di esuberi anche nel nostro territorio»
In Veneto mancano 258 vigili operativi e 92 altre figure amministrative, 350 unità in meno a discapito della sicurezza dei cittadini. "La politica regionale deve spingere quella nazionale ad investire per la sicurezza del territorio veneto" spiega il segretario regionale Enrico Bettini
Disagi alla circolazione ferroviaria in Veneto e in tutte le regioni con corse annullate e modifiche alla circolazione anche prima dell’inizio e dopo la conclusione della protesta
Per oltre 70 giorni dall'inizio dell'anno, le lavoratrici che svolgono le pulizie negli uffici postali di tutta la provincia Vicentina, hanno incrociato le braccia. I sindacati chiedono l'intervento urgente di Poste Italiane
Potranno verificarsi cancellazioni o variazioni nella giornata di domenica dalle 9.00 alle 17.00
«Promessa non mantenuta nella legge di bilancio». I pompieri di tutta Italia incrociano le braccia ma non nella nostra provincia, come in tutte le regioni nelle quali è stato dichiarato dal Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza
La decisione dell’azienda trissinese al centro del caso Pfas di portare i libri in tribunale sta suscitando reazioni e critiche a non finire mentre del caso cominciano a rioccuparsi i media del Belpaese
L’annuncio lo ha dato questa mattina il vertice del sindacato durante il sit- in organizzato davanti alla fabbrica trissinese: dopo la richiesta di fallimento avanzata dalla società i lavoratori ora promettono le barricate. E la magistratura vicentina che indaga sul caso intanto finisce sulla graticola dei Cinque stelle
Nei giorni di sabato e domenica, oltre lo sciopero degli aerei che riguarderà molti scali italiani, è previsto anche quello del trasporto ferroviario. Fasce orarie di garanzia non assicurate
Quattrocento dipendenti della cooperativa Fenice hanno incrociato le braccia dopo l'ennesimo cambio d'appalto. Sit in mercoledì alla DHL e giovedì nelle aziende di Renzo Rosso per gli operatori della logistica
È stata indetta una mobilitazione nazionale dei penalisti contro i decreti legislativi della Riforma Penitenziaria, alla quale anche gli avvocati vicentini aderiscono