Saldi, Veneto Imprese Unite: «Stimata una spesa procapite più alta degli ultimi anni»
La Vicepresidente di VIU, Giada Di Cosimo: «Settore già in crisi da prima del Covid, ci auguriamo sia la svolta»
La Vicepresidente di VIU, Giada Di Cosimo: «Settore già in crisi da prima del Covid, ci auguriamo sia la svolta»
La spesa media a consumatore sarà intorno ai 160 euro, in linea con la media pre-covid
Convento: "Le risposte dei consumatori restituiscono un senso di fiducia. Il segnale è positivo: pur nell’incertezza, domina il desiderio di ripartire"
La delibera sul posticipo della Giunta Regionale del Veneto. Assessore Marcato. «Sostegno concreto al commercio»
Ottime opportunità in piena stagione, con sconti fino al 50% già dai primi giorni. Come sempre, attenzione ai prezzi: ecco il decalogo per gli acquisti
Sabato è il giorno (e anche la notte con i negozi aperti fino quasi a mezzanotte) dei ribassi. Un'occasione per i commercianti di recuperare qualche finanza da una primavera che ha segnato un drastico crollo degli acquisti. Oggi negozi aperti fino quasi a mezzanotte
Una guida completa sulle regole, i resi, cosa dice la legge. La previsione di spesa è di 202€ a famiglia
Corso Palladio e Piazza dei Signori affollata nel giorno della Befana, ma poche borse in giro: troppe spese natalizie?
Sabato 6 gennaio numerose attività commerciali saranno operative a Vicenza e provincia con la Befana a Galleria Parco Città, Centro Palladio e Il Grifone Shopping Center: al via anche i saldi invernali fino al 28 febbraio in tutto il Veneto, come la Notte Bianca a Le Piramidi il 5 gennaio fino alle 23
La ricerca dell'Osservatorio Tikato sulla piattaforma Piucodicisconto.com rivela che dal 2016 al 2017 sono triplicati i clienti che comprano on line. La città berica, prima in Veneto, si piazza al settimo posto
Scatterà nel ponte lungo dell'Epifania la corsa al ribasso. Secondo le stime dell'Ufficio studi nazionale Confcommercio l'acquisto medio a famiglia dovrebbe essere di 344 euro
Si avvicina il "venerdì nero" degli sconti per gli acquisti online, che quest'anno cadrà il 25 novembre. Tikato, startup vicentina fondata nel 2013, ha analizzato le abitudini di acquisto degli italiani. Il Veneto è la quinta regione con il 6,5% delle ricerche
Sta facendo discutere il cartello promozionale che occupa la vetrina di Tbc, negozio di abbigliamento in via Vittorelli a Bassano del Grappa. Come "testimonial" per dei saldi "mai visti" ha scelto il noto cantante non vedente Andrea Boccelli
Il centro commerciale "Le Piramidi" di Torri di Quartesolo festeggia l'inizio dei saldi con i negozi aperti fino a mezzanotte insieme alla modella e attrice Alessia Ventura: durante la serata sono previsti la finale del concorso outfit "I Love #shoppingrules" e la diretta di Italia-Germania su maxi-schermo
Dal 2 luglio al 31 agosto scattano i saldi con le nuove regole. Nei negozi si potranno trovare subito mai ribassi, ma non mancano le polemiche
vestiti, borse, accessori, regali, tutto quello che non è finito sotto l'albero di Natale a causa del costo troppo elevato, potrebbe diventare un buon regalo per la Befana, sono in arrivo i saldi
Siete tra quelli che attendono con ansia l'inizio dei saldi? A Vicenza e in Veneto arriveranno il 4 luglio per concludersi il 31 agosto. Scatta la corsa all'occasione
Le ressa lunghe le vie del centro storico per i saldi e d i mercatini dell'epifania non fa felice solo i commercianti, in agguato anche tanti borseggiatori, denunciati 4 furti in meno di 24 ore
Come in tutto il Veneto, dal tre gennaio i commercianti vicentini potranno effettuare sconti sulla merce ma il Codacos è scettico: "L'anicipo non aumenta il potere di spesa"
In Veneto i saldi partono ufficialmente il 3 gennaio, ma sono in tanti ad anticipare l'inizio degli sconti sfruttando mezzi di comunicazione non tradizionali, prezzi più bassi già in molti negozi
Secondo le prime rilevazioni, dopo i primi giorni di saldi, emergerebbe che la spesa media corrisponde proprio all'aumento in busta paga voluto dal premier. Vendite in lieve calo
Chi avesse intenzione di acquistare qualcosa in saldo si armi di macchina fotografica per immortalare l'articolo ed il prezzo prima e dopo
Inizia la stagione dei ribassi e la regione veneta è la prima a partire con il Lazio, la Toscana e il Piemonte. I consigli sono sempre gli stessi: attenzione alle truffe e alle "fregature"
I dati emresi da un sondaggio di Confesercenti su 42 piccoli esercizi parlano chiaro: le vendite sono in calo rispetto allo scorso anno per più della metà degli interpellati