Cucinare l'autunno: pasta con fichi e prosciutto
Un primo piatto di stagione, che combina la dolcezza dei frutti con il sapore deciso del prosciutto. Una spolverata di Asiago stagionato sarà il tocco finale
Un primo piatto di stagione, che combina la dolcezza dei frutti con il sapore deciso del prosciutto. Una spolverata di Asiago stagionato sarà il tocco finale
Non solo alla vicentina. Il baccalà si presta come base per molti piatti gustosi. In questo caso lo accompagnamo con le patate e con le olive nere, profumato da capperi e origano
Semplicissime da preparare, occorre però fare attenzione ad alcuni passi per esaltare al massimo il gusto del fungo porcino. Meglio usare pasta fatta in casa o artigianale
Le crespelle ai funghi rimandano alle atmosfere casalinghe di o alle trattorie tipiche di Vicenza. Una ricetta autunnale che vi permetterà di servire un piatto dal profumo invitante e dal sapore intenso
Un tortino veloce da preparare con le verdure dell'estate ed il formaggio dop dell' Altopiano in provincia di Vicenza: ottimo come antipasto o come fresco piatto unico
Un dolce per ogni occasione: una merenda gustosa o un leggero dessert a fine pasto. La proponiamo con il frutto di stagione settembrino, l'uva, sia nera che bianca
Una ricetta semplice e sfiziosa, ottima per la pausa pranzo e per una cena leggera
Scoprite l'ultima proposta del nostro eclettico cuoco, Filippo Minolfi: "Mio malgrado gli ultimi anni lo ho passati insieme ad una persona che era sola e la cui vita, la cui famiglia era molto lontana da qui. Quasi dodicimila kilometri. Quello che potevo fare io era portarle per quanto possibile dei ricordi della sua terra in termini di sapori e odori"
La torta salata ricotta e spinaci è una delle più semplici e classiche torte salate vegetariane. Ottima sia fredda che calda, la torta salata può essere servita sia come antipasto che come secondo
Un'altra variante dei nostri amati muffins: questa volta l'ingrediente principale è il cocco, per sentirci ancora in riva al mare (senza dover superare la prova costume)
Una proposta saporita ed originale per non iniziare subito a mangiare piatti autunnali e per ricordare i pranzi freschi e leggeri dell'estate, anche se le temperature comincano ad abbassarsi
Ci sono tanti modi per gustarsi il formaggio Asiago: in questa ricetta ne proponiamo uno molto gustoso e anche abbastanza veloce da preparare perfetto come aperitivo ma buonissimo anche come secondo
Ecco una ricetta per un primo semplice e gustoso (e naturalmente anche veloce) con ciò che si ha sempre in casa: gli aromi
Una variante della tradizionale ricetta con mozzarella, pomodoro e basilico, che vengono sostituiti rispettivamente dalla bresaola, dalle melanzane e da una fresca crema di zucchine. Ecco come prepararla
Io in questo periodo non ho nessuno per cui cucinare e quindo ho risolto preparando una cosa per voi, quindi sono andato a fare la spesa, ho scelto gli ingredienti: salmone, erbette aromatiche, patate novelle e cipolle rosse
Oggi risotto ai gamberetti: tante le versioni di questo primo piatto, noi ve ne proponiamo una facile e abbastanza veloce (20-30 min). Ovviamente raccomandiamo l'uso dell'ottimo riso di Grumolo
Per chi ama i pomodorini e il tonno, una ricetta facile e semplice con i pochi ingredienti che abbiamo in casa: ideale anche d'estate
Oggi proponiamo una variante del pesto alla trapanese un piatto estivo facile, fresco e veloce molto apprezzato anche dai ristoratori del Nord Italia. Pochissimi gli ingredienti: pomodoro, aglio, basilico e olio
Un piatto leggero e fresco, ottimo per le giornate afose in cui si ha poco appetito. Questa versione è fatta con carne di manzo e tante verdure fresche e sottaceto
Una ricetta semplice, veloce da preparare e di sicuro effetto in tavola. E' perfetta per i pasti durante le ore d'afa, quando l'appetito manca
Una ricetta che farà mangiare frutta anche ai meno "inclini", soprattutto i bambini. Possono essere realizzati con qualsiasi tipo di frutto
Una ricetta golosa ed originale alla classica torta fredda al formaggio zuccherato. Qui c'è la variante dei wafer e in alternativa si può usare la meringa sbriciolata o i pistacchi tritati. Fragole per guarnire
Un piatto facile e veloce da realizzare che garantisce sempre il successo in tavola
Una ricetta tradizionale, resa cult dall'omonima canzone di Rita Pavone-Gianburrasca, ottima per riciclare il pane raffermo. In estate va bene anche fredda
Colorata, gustosa e soprattutto... fredda. E' questo il segreto del successo di questa zuppa che, dalla Spagna, ha conquistato tutto il mondo. Qui la ricetta per prepararla con pomodori, melanzane, peperoni e zucchine