Barchette di zucchine al tonno
Con l'avvicinarsi dell'estate possiamo cominciare ad usare le verdure che riempiono l'orto: zucchine!
Con l'avvicinarsi dell'estate possiamo cominciare ad usare le verdure che riempiono l'orto: zucchine!
Una ricetta tipica vicentina, un contorno che richiede una verza e magari un po' di grasso d'oca o pancetta…
La bella stagione regala delizie per il palato che possono essere conservate anche per l'inverno. Facili da preparare e sempre gradite dagli ospiti, sono le ciligie sotto spirito, meglio se a chilometri zero
E' un antipasto ma è anche un ottimo piatto unico per un pranzo leggero. La specialità di stagione sono le ciliegie che nel nostro territorio sono prelibate da Marostica a Chiampo
Un piatto tipico della tradizione vicentina, dove la sopressa è un prodotto Dop delle valli del Pasubio. Un antipasto invernale o un piatto unico semplice e nutriente. L'accompagnamento naturale è con la polenta di mais di Marano
Un antipasto raffinato che può essere anche uno sfizioso piatto unico per un pasto leggero: valorizza al massimo due prodotti "a chilometri zero" del vicentino. Possono essere accompagnati con gustosi bomboloni al formaggio
Una proposta per un piatto unico sfizioso e nutriente, ma leggero nello stesso tempo. Il tocco vicentino è dato dall'Asiago stagionato
Un tipico piatto vicentino con la trota de.co di Altissimo. Tempo di preparazione lungo ma facile nell'esecuzione. Ottima con i vini bianchi "nostrani"
Una minestra nutriente e leggera, ottima per un pasto veloce e caldo. Tipica del Trentino, è stata importata anche nella nostra provincia. Ingredienti facili: pan grattato o farina di mais, uova, zafferano e grana
Un piatto che necessita di un po' di lavoro, ma che è ottimo anche da conservare in frigo. Festival di verdure di stagione con scaloppine di vitello. Ottimo con un sauvignon delle Venezie
Un pasto facile e veloce da preparare, usando le erbette spontanee: i bruscandoli sono gettiti spontanei del luppolo selvatico e si raccolgono in Primavera
Il tradizionale primo del giovedì secondo la modalità berica, di origine rinascimentale, e cioè con uova sultanina, zucchero e cannella. Non manca nemmeno la grappa. Da provare
Un suggerimento per un piatto pass par tout, buono per un pranzo veloce o per una cena davanti alla tv. Leggero e con poche calorie se si utilizzano ingredienti light
Un ottimo pranzo, poco impegnativo nella preparazione e abbastanza breve nei tempi con i prodotti tipici vicentini