Verdure di stagione: timballi di riso saporito al radicchio
Un'alternativa al posto del classico risotto al radicchio, con in più il sapore deciso del gorgonzola. Per i palati più delicati potete scegliere una fonduta di Asiago
Un'alternativa al posto del classico risotto al radicchio, con in più il sapore deciso del gorgonzola. Per i palati più delicati potete scegliere una fonduta di Asiago
Il 2 marzo si terrà a Brendola, Vicenza, la tradizionale cena a base di trippa. Nel frattempo, scopriamo i segreti di questo piatto tipico della tradizione berica
Il brodo è un alimento dagli effetti corroboranti e calmanti, che fin dall’antichità era somministrato per curare i raffreddori: ecco come prepararlo a regola d'arte
Gli gnocchi si possono comprare al supermercato ma la preparazione è facile e vale la pena provare. Qui una ricetta, perfetta per l'inverno, con fonduta di Asiago e zucchine
Variante del piatto inventato dal celebre Giovanni Cipriani e dedicato al pittore Carpaccio per via del colore rosso della carne. Un piatto veloce ma di sicuro effetto
Un antipasto, ma anche piatto unico, fresco e aromatico: il tipico strudel a base di verdure al sapore di mare
Un piatto veloce e gustoso per approfittare di una delle verdure di stagione, i carciofi. Questa è la versione vegetariana, ma si può arricchire con cubetti di pancetta
Un piatto soprprendente: la nota aromatica della birra, la corposità conferita dai succhi della salsiccia e i profumi dovuti dalla cannella e dalla noce moscata creano un mix equilibrato e saporito
Per rispettare la tradizione "gnoccolosa" di questo giorno della settimana una proposta semplice per assaporare, finchè si può, una delle prelibatezze di stagione: il radicchio
Un secondo piatto gustoso e pieno di colori per un pranzo autunnale. Immancabile la zucca, con cui facciamo un tortino da accompagnare al pollo
La zucca è il simbolo di Halloween ed è un ingrediente molto versatile in cucina. Ecco un primo piatto semplice e veloce ma di grande effetto
In occasione di Ternana-Vicenza, vi proponiamo una ricetta tipica umbra per cucinare la classica gallina
L'autunno è una delle stagiuni più ricche per quanto riguarda la disponibilità di verdure. In questa ricetta utilizziamo i broccoli, rendendoli più golosi con uvetta e pinoli. Potete provare anche con la pasta integrale
Ecco la ricetta della polenta fritta con broccoli e funghi, un primo piatto autunnale simpatico da portare in tavola e ottimo da assaporare. I funghi proposti per questa ricetta sono le spugnole, considerati il miglior fungo al mondo
Un frutto particolare, che può prestarsi a diversi usi in cucina. Questa volta ve lo proponiamo in versione salata, in un buon risotto. E' un frutto portafortuna, quindi buono quando volete!
Il radicchio è una delle verdure di stagione ed è un prezioso alleato in cucina perchè buono e veloce da cucinare. Questa è una proposta per un piatto unico o un antipasto
La mostarda dolce è un prodotto della tradizione gastronomica vicentina, utilizzato come ripieno per gustosi tortelli, o semplicemente come marmellata da spalmare su una fetta di pane. Ottima con i formaggi, sia freschi che stagionati
Comfort food per eccellenza, veniva sovente arricchita con qualche "péndola" di carne o osso di maiale salati e talvolta affumicati. L'aggiunta di patate, legata nella tradizione alla necessità di risparmiare fagioli, dona una buona cremosità, mentre il sedano conferisce un gusto più deciso
Autunno:la cucina diventa un ambiente dal tepore più lieve, con vari prodotti di stagione che possono dare vita a tantissime gustose pietanze. Il radicchio è una delle verdure protagoniste del periodo
Un condimento saporito che può essere un'alternativa veneta al tradizionale pesto alla genovese. Veloce da preparare, provatelo con la pasta corta
Non solo al termine del pasto, l'uva è uno dei simboli è un ingrediente prezioso in cucina. Coi suoi dolci e colorati chicchi si possono preparare anche gustosi secondi, come questi spiedini
L'uva è uno dei simboli dell'autunno e può essere un ingrediente prezioso in cucina. Coi suoi dolci e colorati chicchi potete preparare non solo squisiti dessert ma anche tantissimi altri piatti: ce n'è per tutti i gusti!
Si tratta di un dolce di origini antichissime tipico del vicentino che un tempo veniva cotto sotto la "senare del camin" (sotto le braci del camino). Ogni famiglia lo preparava in base a ciò che aveva a disposizione
Sono deliziosi budini al cucchiaio, la cui preparazione affonda le radici nella vita contadina: sono i dolci settembrini per eccellenza e non possono mancare sulla vostra tavola in questo periodo
Un piatto mediterraneo della tradizione casalinga, per la gioia anche dei più piccoli: sapori e profumi per ricordare le vacanze appena passate