Gli operatori hanno scalato fino alla cima dei Lastei e da qui si sono calati in corda doppia per circa 200 metri fino a raggiungere l'infortunato, un 56enne vicentino
Si tratta di una decina di persone che stavano facendo un'uscita lungo sul territorio di Roana. Grazie all'intervento dei Vigili del fuoco, dei carabinieri forestali e del Soccorso alpino sono stati riportati a valle
L'animale era a spasso per le contrade della Pedemontana quando è sfuggito al controllo del padrone e forse per inseguire qualche animaletto è scivolato lungo il precipizio
Sono estremamente provate ma illese le cinque persone che da domenica erano intrappolate nella grotta. Uno dei familiari aveva lanciato l’allarme per il mancato rientro del gruppo e subito si è attivata la macchina dei soccorsi
E' successo a Vicenza, in via Ridolfi. I Vigili del fuoco hanno recuperato l'automobile fermatasi 50 metri prima del ponte pedonale che collega l’ospedale San Bortolo a parco Querini. La Polizia locale sta ricostruendo tutta la dinamica dell'incidente
E' successo questa mattina, sull'Altopiano di Asiago. Prezioso l'intervento dei Vigili del fuoco che hanno recuperato l'animale e consegnato al suo padrone
Tra martedì e mercoledì verranno recuperate le partite non giocate per la morte di Astori, tranne Reggiana-Mestre e Santarcangelo-Sudtirol che si giocheranno la settimana prossima
Mercoledì alle 20.30 si gioca il recupero del match sospeso sull'1-0 per un black out. Il risultato interessa da vicino il Vicenza, che potrebbe perdere il primato
Caduta nel vuoto giovedì sera, lungo la strada per Monte Corno, dopo un primo intervento dei pompieri è stata messa in sicurezza. Venerdì mattina il recupero con l'ausilio dell'elicottero
L'animale, del peso di circa 8 quintali, è caduto nel vuoto giovedì sera e dopo un primo intervento che ha permesso di metterlo in sicurezza, venerdì mattina il recupero
Scatterà ad aprile l'inizio dei lavori per l'area archeologica sotto la Basilica Palladiana. Gli scavi per il recupero dei preziosi reperti di epoca romana dureranno un anno. Il costo complessivo degli interventi è di 380 mila euro.
Un autoarticolato di 18 metri si è inerpicato lungo via Marconi ed è rimasto incastrato. Con un'operazione durata diverse ore i vigili del fuoco sono riusciti a rimetterlo in carreggiata
L'esemplare, di un anno, è stato avvistato da 3 appassionati del Cai, incuriositi e preoccupati dal fatto che fosse a terra ed in piedi. Potrebbe aver mangiato un topo avvelenato