Protezione civile, pompieri ma anche residenti e commercianti per riportare la situazione alla normalità dopo la furia della tempesta di mercoledì che ha penalizzato fortemente Piovene Rocchette. L'assessore Bottaccin: «Oggi sopralluogo. Grande impegno dei volontari»
Neve in montagna, anche se debole, e pioggia in pianura. La Protezione Civile dichiara lo stato di attenzione da domenica a lunedì sopratutto per la formazione di ghiaccio
Il bollettino del Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha emesso il bollettino di allerta dalla mezzanotte di domenica e fino a martedì per raffiche di Foehn nelle valli e localmente anche sulla fascia pedemontana
Altro bollettino della Regione Veneto sui forti temporali che dovrebbero colpire il nostro territorio anche lunedì e martedì. Protezione civile comunale di Vicenza preallertata: le previsioni di Serenissima Meteo
Sono arrivate nella giornata di giovedì le indicazioni dalla protezione civile ad Aim Amcps, Aim Ambiente e Viacqua per la messa in sicurezza preventiva di caditoie, scoli e tombini
A seguito della catastrofe avvenuta martedì in tarda mattina, la Protezione civile della nostra Regione ha comunicato la propria disponibilità a fornire uomini e mezzi
Ricerche in corso, nonostante il maltempo, di una 16enne e di un 67enne che non da ore non danno più notizie di se. Impegnati nelle ricerche, protezione civile, volontari, vigili del fuoco e carabinieri
Anche il Gruppo comunale di protezione civile ha partecipato all'esercitazione “al buio” che si è svolta nei giorni scorsi.Lo scenario era quello di un sisma con epicentro in passo Xomo
Il bollettino della protezione civile per Santo Stefano avverte di usare la massima cautela per gli escursionisti sulle montagne del vicentino e del Veneto a partire da mercoledì
La neve a tratti interesserà anche i fondovalle prealpini, dove si potrà arrivare ad accumuli localmente dell’ordine dei 5-10 cm. Giovedì sera calo termico con gelate diffuse