Una saccatura transiterà sul Veneto martedì: in questa fase precipitazioni estese e più consistenti rispetto a domenica interesseranno la regione. Da mercoledì tempo relativamente più stabile con rasserenamenti e senza precipitazioni
Venerdì giornata all'insegna del cielo sereno o poco nuvoloso. Da sabato pressione in calo, tra domenica e lunedì una bassa pressione da nord-ovest porterà varie precipitazioni
Pressione in aumento con tempo stabile e con temperature particolarmente miti per il periodo specie in quota dove il clima sarà ventoso per venti forti da nord-ovest
Tempo stabile e in prevalenza soleggiato fino a venerdì. Correnti più umide in quota determineranno un aumento della nuvolosità specie domenica con maggiore probabilità di foschie o locali nebbie in pianura e in qualche fondovalle prealpino
Arriverà a cavallo tra venerdì e sabato provenendo dal Nord Atlantico con aria relativamente fredda e umida; si prevedono pertanto stabilità e poche nubi fino a venerdì mattina, molte nubi con precipitazioni sabato, schiarite con correnti nord-orientali domenica
La presenza di un promontorio di matrice atlantica manterrà il tempo stabile almeno fino a giovedì, senza precipitazioni, in prevalenza soleggiato. Venerdì pressione in cedimento
Il cielo rimarrà in prevalenza sereno con frequenti foschie e nebbie in pianura, localmente persistenti specie nella giornata di lunedì. Le temperature si riporteranno su valori in linea con la media del periodo anche in montagna prima di risalire nuovamente in quota dal pomeriggio di domenica con ripresa dell'inversione termica
Ancora condizioni di alta pressione, in indebolimento martedì e poi anche da venerdì ma solo parzialmente; ecco quali saranno le caratteristiche meteorologiche salienti di questa prima settimana di gennaio 2020
Il progressivo rinforzo di un ampio anticiclone presente sull'Europa centro-occidentale determina una situazione di stabilità per buona parte della settimana
Il progressivo rinforzo di un ampio anticiclone presente sull'Europa occidentale, porta condizioni di stabilità fino ai primi giorni dell'anno. Precipitazioni assenti con formazione di inversione termica notturna via via più marcata, e gelate diffuse anche sulle zone di pianura
Venerdì il transito da ovest di una saccatura con aria fredda porta sulla nostra regione ancora un po' di precipitazioni, seguirà l'espansione da sud di un promontorio anticiclonico, che farà rialzare le temperature e farà prevalere un cielo poco nuvoloso nel fine settimana
Dopo l'iniziale fase di alta pressione e tempo stabile con ampi spazi di sereno, il transito da Nord-Ovest di una lieve saccatura con aria fresca in quota sabato e l'arrivo di un'altra un po' più significativa lunedì portano fasi più variabili, oltre a qualche possibile modesta precipitazione più che altro in pianura a fine periodo
Pressione in progressivo aumento fino al pomeriggio/sera di sabato, ma con ristagno di umidità nei bassi livelli dell'atmosfera. Tra domenica pomeriggio e la prima parte di lunedì però qualcosa potrebbe cambiare
Sulla regione Veneto si avranno condizioni di tempo perturbato per buona parte di domenica con precipitazioni da sparse a diffuse. Da Lunedì condizioni di maggiore stabilità e più soleggiate fino a martedì. Da metà settimana nuovo peggioramento
Sulla regione persiste l'influenza di correnti debolmente cicloniche: il tempo sarà variabile con frequenti annuvolamenti e delle precipitazioni perlopiù modeste, ma in alcune fasi anche moderate, specie nella giornata di sabato
Dopo l'impulso perturbato di martedì la circolazione ciclonica che insiste sul Nord Atlantico continua a pilotare a più riprese l'afflusso verso la nostra regione di correnti umide dai quadranti meridionali, con nuvolosità abbastanza frequente e alcune fasi di precipitazioni perlopiù modeste
Le previsioni indicano nel pomeriggio/sera di lunedì precipitazioni in progressiva estensione e moderata intensificazione nella serata/notte. Martedì tempo in prevalenza perturbato con precipitazioni diffuse. Attenuazione dalla tarda serata di martedì
Nella giornata di giovedì temporanea fase anticiclonica con presenza di schiarite; da venerdì, fino alle prime ore di sabato, le giornate saranno contraddistinte da precipitazioni estese, anche abbondanti, accompagnate da un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali
Dopo la stabilità e il cielo sereno di domenica avremo molte nubi, delle precipitazioni specie tra martedì e mercoledì con calo termico anche sensibile e schiarite a fine periodo
L'instabilità di giovedì, dovuta ad una depressione in approfondimento sul Mediterraneo occidentale, sarà presto spazzata via da una rimonta della pressione che riporterà cielo sereno e clima mite
In questi giorni la presenza di correnti temperate ed umide dai quadranti sudoccidentali porta condizioni di tempo variabile, saranno frequenti i periodi nuvolosi, con formazione di nebbie in pianura nelle ore più fredde. Tempo più stabile da martedi, ma ancora umido