Tra i vigili urbani berici serpeggia molta preoccupazione per la gara del giorno 8 gennaio al Menti: sul caso interviene anche la Cub che spara a zero pure sull'«annosa questione» del «turno notturno» imposto alla polizia locale
Il sindaco Rucco ha chiesto più controlli e ribadito che il capoluogo berico "non è disposto ad accogliere eventuali nuovi immigrati clandestini pronti a delinquere; noi abbiamo già dato"
Cgil, Cisl e Uil in una lettera indirizzata alle amministrazioni di Arzignano e Chiampo se la prendono con le ditte del settore pelle e parlano di poca trasparenza circa i dati in possesso dell'ufficio territoriale del governo: «deroghe» nel mirino
Ha già svolto in passato le funzioni di commissario prefittizio e straordinario in numerosi comuni della Provincia di Verona nonche a Sandrigo, Zermeghedo, Val Liona, Colceresa e Marostica, nel Vicentino
Primo provvedimento di interdittiva antimafia nel vicentino. Le indagini della Guardia di Finanza hanno fatto emergere i legami di un 40enne con le cosche calabresi
Gli ultimi sbarchi sulle coste italiane hanno portato richiedenti asilo anche a Vicenza: 20 sono arrivati sabato, 27 lunedì e altri 23 sono previsti per i prossimi giorni
Si intensificano gli sbarchi di profughi sulle coste italiane e anche la provincia berica deve fare i conti con gli arrivi. Per far fronte al problema la Prefettura ha aumentato l'offerta di posti: nel bando che uscirà a giorni saranno quasi mille in più
Una delegazione del sindacato ha incontrato il Prefetto di Vicenza per esporre una posizione contraria ad una possibile e ipotizzata re-introduzione dei buoni per il lavoro
La famiglia Halilovic, molto nota alle forze dell'ordine, stanziata con la sua roulotte in via Nicolosi, ha presentato domanda alla Commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato in Prefettura per motivi umanitari
Non sono rassicuranti le notizie che trapelano dall'incontro in prefettura avvenuto martedì tra i rappresentanti legali delle aziende Cedi Sisa Centronord ed Eurosisa Group, i sindacati e le autorità. 70 lavoratori rischiano di perdere il posto di lavoro e di non ricevere gli arretrati. Per la proprietà dei supermercati, l'unica soluzione è vendere
Un giovane africano, ospite di un'ex colonia di Valli del Pasubio, era stato segnalato da un'operatore della comunità per un episodio di violenza e la prefettura aveva deciso di allontanarlo. Dopo il ricorso del ghanese al Tar, l'atto prefettizio è stato annullato con il reintegro del profugo nel programma di protezione internazionale
Si drogavano regolarmente nel piazzale degli autobus a Recoaro Terme, ma una chiamata al 117 ha fatto scattare un controllo dei finanzieri del nucleo mobile di Schio, che hanno individuato e segnalato alla Prefettura vicentina 3 giovani, di cui una minorenne, per assunzione di sostanze stupefacenti
Le temperature invernali e il mare mosso non fermano gli sbarchi. In città torna ad esserci il problema degli alloggi. All'hotel Adele sono già in 141 e non è l'unica situazione difficile
Vigilantes e sicurezza privata potranno usare i metal detector per garantire la sicurezza durante grandi eventi, le fiere, le partite o davanti ai centri commerciali. Lo ha stabilito la prefettura in un vertice con le maggiori società sportive e di sicurezza della provincia
Profughi sul piede di guerra mercoledì all'Hotel Adele e giovedì in prefettura. La polizia ha dovuto calmare un gruppo di richiedenti asilo che non voleva più essere ospitato a Cesuna, mentre in 14 sono arrivati a piedi da Malo per chiedere i pocket money arretrati
L'emergenza migranti continua, dopo le proteste di Velo D'Astico e il caso di viale Milano è sempre più difficile trovare loro un alloggio. Mistero sul dove verranno accolti 39 richiedenti asilo
Presa di posizione netta del sindaco sceriffo di Albettone contro l'ospitalità ai profughi: " Qui nessuno, nemmeno il parroco, dirà sì a tenerli". In caso fosse obbligato, pronto a murare gli edifici pubblici
Le carrette del mare continuano ad attraversare il Mediterraneo e i costi per la comunità aumentano, ma c'è anche chi guadagna sull'emergenza. Le cooperative:"Quei 35 euro al giorno aiutano l'economia vicentina"
Nel week end sono arrivati altri 5 richiedenti asilo, la città sembra aver raggiunto la sua massima capienza, in prefettura si cercano nuove soluzioni abitative a sono già 720 i migranti ospitati
Al centro di un incontro che ha coinvolto prefetto, questore, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale sono finiti i 4 "parcheggiatori molesti" di piazza Matteotti. Espulsioni difficili