Lago di Fimon, ecco il nuovo ponte pedonale
Permette di completare l’anello di oltre 5 km di cammino attorno allo specchio d'acqua
Permette di completare l’anello di oltre 5 km di cammino attorno allo specchio d'acqua
"I dati raccolti oggi verranno messi a confronto con quelli di 30 anni, quando ci fu il collaudo, per vedere l’evoluzione della struttura”
Si terranno martedì 21 luglio le prove di carico che consistono nel posizionamento di un numero imponente di mezzi d'opera disposti secondo ben precise e progressive configurazioni di carico, in modo da sollecitare l'opera in condizioni presidiate e controllate
Il nuovo calendario si prospetta ricco di occasioni per fare due settimane di vacanza con 4 giorni di ferie. Scopri come
Dopo la tragedia del ponte Morandi i sindaci hanno ricevuto una nota dai provveditorati che li sollecita a monitorare le infrastrutture. Il sindaco:"Concentreremo la nostra attenzione sulle strutture che potrebbero presentare delle criticità"
Si parte il 12 settembre per chiudere l'8 giugno. Settimana di pausa ad aprile, tra Pasqua e 25 aprile
Cavalcavia, viadotti ma anche i ponti della città saranno presto oggetto di una indagine approfondita. Ad annunciarlo il sindaco che spiega: "A bilancio ci sono 300mila per avere un monitoraggio completo"
L'esperto consulente ambientale Erasmo Venosi traccia un quadro inquietante sulle collusioni tra i sequestri in 27 cementifici e la tragedia di Genova
A seguito della catastrofe avvenuta martedì in tarda mattina, la Protezione civile della nostra Regione ha comunicato la propria disponibilità a fornire uomini e mezzi
Anno scolastico fortunato per alcuni studenti italiani che potranno contare su un fortunato calendario che prevede un ponte lunghissimo, ma occorrerà aspettare il 2019. La prima sosta dopo l'inizio della scuola? Dopo neppure due mesi. Ecco l'elenco completo
Sul Ponte della Vittoria dalla prossima settimana scatterà la chiusura anche al transito di pedoni e ciclisti. In questo modo si potrà intervenire in tutta sicurezza sul piano stradale
Prevista la chiusura delle scuole nel ponte dell'Immacolata , per le vacanze natalizie, per le vacanze di carnevale, per le vacanze pasquali e per il ponte del Primo maggio. Confermate le Giornate dello Sport
Il calendario gioca a favore dei lavoratori che protranno programmare qualche gita fuori porta soprattutto in primavera. Scopriamo insieme quali saranno le migliori opzioni
L'episodio più ecclatante sarebbe stato registrato nei giorni scorsi quando una corriera non trovando di manovra, per andarsene ha dovuto rifare tutta la strada del Re in retromarcia. L'amministrazione comunale interviente con strisce blu e parchimetri
In macchina o a piedi ecco tutte e soluzioni per raggiungere la struttura, a prova di vertigini. Non è il più lungo d'Italia, ma sicuramente, nel suo genere, rientra tra quelli più spettacolari
Dopo mesi di gravi disagi al traffico in zona Stadio/Borgo Berga, riapre Ponte dei Marmi, lungo viale Margherita
I lavori sul collegamento di viale Margherita, a Vicenza, erano diventati un incubo per la circolazione. Nella tarda mattina di sabato, il via libera al passaggio con due settimane di anticipo sull'ultimo cronoprogramma, come sottolinea l'amministrazione comunale
105 metri in lunghezza e 35 al massimo in altezza, la struttura realizzata nell'Alto Vicentino, è ora accessibile al pubblico. L'opera rientra nel progetto Va.Po.Re (Valli-Posina-Recoaro)
I cantieri per il ripristino dei ponti delle Barche e dei Marmi, a Vicenza, hanno creato qualche problema alla viabilità cittadina. Sulla questione si è espresso l'assessore alla cura urbana
Un'opera che "possiamo definire legame tra il passato, rappresentato dalla Strada del Re, costruita in tempo di prima guerra mondiale dall'esercito", ha dichiarato il sindaco di Valli del Pasubio Armando Cunegato. Sabato 17 settembre l'inaugurazione
Vigili del fuoco e polizia di Stato sono intervenuti alle 14.30 a Bassano del Grappa, nei pressi di Ponte Nuovo per il rinvenimento di un corpo
Per tre mesi vila Margherita sarà chiuso al traffico all'altezza di ponte dei Marmi per lavori di risanamento della struttura
Da lunedì 30 maggio riprendono i lavori di risanamento statico del ponte delle Barche: il passaggio sarà chiuso al traffico, per i pedoni installata una passerella
I vigili del fuoco sono intervenuti mercoledì mattina a Caltrano, dove un uomo si è gettato dal ponte vecchio. Sopravvissuto, versa in gravissime condizioni